Mendoza è la regione dei vini dell’Argentina: conta oltre 1000 cantine su 160.000 ettari e qui si produce circa il 70% del vino nazionale. E’ infatti anche la regione vinicola più grande del mondo. Uno dei modi più suggestivi per visitarla godendo dei paesaggi e degustando i prodotti tipici è affittare una bici. Ovviamente non potete pretendere di vedere tutto. Il percorso è perlopiù pianeggiante e quindi la pedalata non richiede una particolare preparazione atletica.
Il consiglio è quello di affittare la bici da Maipu’. Per qualsiasi dubbio chiedete informazioni al box informazione ubicato al terminale degli autobus. Attenzione al giorno scelto: anche se può sembrare strano, visto che si tratta di una località molto turistica, le aziende la domenica sono chiuse. Girare in bici per le aziende vinicole di Mendoza è anche un modo ecologico nel rispetto della natura incontaminata del luogo. E ha infine un altro vantaggio: ci si può concedere qualche degustazione di vino senza il timore dei controlli al volante. Chi non vuole pedalare a Mendoza può prendere parte ad un tour su due ruote organizzato. Anche se non siete amanti del vino non perdete questa occasione. Prima di tutto già i paesaggi circostanti e le proprietà delle aziende agricole aperte al pubblico valgono la visita. E poi non c’è solo vino: tra i prodotti locali anche olio, miele, cioccolata e dolci in genere. Se volete visitare questa regione vinicola e state programmando il vostro itinerario sappiate che la produzione si concentra a Uco Valley, Luján de Cuyo e Maipu. Il vino tipico di questa zona è il Malbec: è un rosso che si ottiene da una specialità di uva francese. Solo a Mendoza però questi acini trovano le condizioni ottimali per maturare e dare il massimo del loro sapore. Basti pensare che in Francia questa qualità di uva è considerata di scarso valore e viene usata per colorare il vino. In Argentina invece il Malbec offre vini di grande pregio e valore conosciuti in tutto il mondo. Molte delle aziende locali sono gestite da famiglie di origini italiane trasferitisi in Argentina e trapiantate in Sud America.