MISSIONE COMPIUTA – Oggi 28 ottobre 2010, dopo 20.000 chilometri la spedizione OVERLAND 13 giunge nei tempi prestabiliti al traguardo: viene calorosamente accolta dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano e dal Ministro degli Affari Esteri Franco Frattini presso il Padiglione Italiano presso l’Expo 2010 di Shanghai, Cina.
La spedizione si è svolta all’insegna di un’avventura per lo più tecnologica, volta a mostrare il meglio della ricerca italiana nel campo della mobilità e dell’ecologia. Protagonisti dell’avventura Overland da Milano a Shanghai sono stati quattro Piaggio Porter elettrici a guida autonoma: ogni Porter è dotato di un sistema computerizzato a trazione elettrica che prevede una guida ecologica senza l’ausilio di autisti, sviluppato in oltre 15 anni dall’Università di Parma. Inoltre, grazie ad un sistema sviluppato da IBM per il progetto Greenhaviour, sono stati effettuati vari rilevamenti del livello di CO2 trasmessi da un telefonino cellulare per ottenere una mappa delle emissioni di Co2 lungo l’intero itinerario.
Dalla partenza del 20 Luglio 2010 a Milano, l’avventura tecnologica termina in Cina dopo aver attraversato i paesi dell’Europa Orientale, la Russia e il Kazakistan, un lungo percorso costellato da diversi eventi di successo tenuti da Gazprom Neft Lubricants nelle città russe più importanti. Il ritorno in Italia è previsto a Novembre inoltrato.
Nei prossimi giorni inizieremo a raccontarvi questa particolarissima Avventura attraverso i diari corredati da bellissime immagini dei territori e dei popoli orientali che abbiamo incontrato.
Scheda Itinerario
Partenza: 20/7/10 da Milano (Duomo), Italia – 22/7/10 da Roma (Farnesina), Italia
Arrivo: 28 Ottobre Shanghai (EXPO internazionale), Cina
Durata: 100 Giorni
Km Totali: 20.000
Equipaggio: 20 persone di supporto
Veicoli: 4x Piaggio Porter elettrici a guida autonoma – 7x Veicoli di supporto