A causa delle sue diversità geografiche, delle condizioni stagionali favorevoli e del terreno particolarmente fertile, il Myanmar vanta un abbondante varietà di cibo per tutto l’arco dell’anno.
La popolazione birmana utilizza il riso come alimento principale, che infatti occupa il 75% della dieta nazionale. Il riso viene servito con carne, pesce, zuppa e insalate, cucinato sempre in modo diverso.
Durante i pasti, i piatti vengono disposti sulla tavola e serviti insieme, così che i commensali possono scegliere le combinazioni diverse. Nonostante le ricette siano varie, il metodo più comune utilizzato in cucina, è quello di cucinare la carne o il pesce in olio, stagionati con cipolla tritata, aglio, zenzero, curcuma, peperoncino e spezie varie, fino a quando evapora la maggior parte dell’acqua.
Parti per il Myanmar, mistica terra di antiche tradizioni >>
Il condimento più popolare è una specie di salsa ricavata da pesce o gamberi in conserva, servita con peperoncino in polvere.
La maggior parte degli snack sono preparati con una base di riso o di riso glutinoso.
Il piatto nazionale e più famoso è chiamato Mohinga, ovvero noodle di riso serviti con una zuppa di pesce; sembrerà strano, ma in Myanmar viene consumato principalmente per colazione, o per occasioni speciali.
Il piatto si presenta decorato e condito con aglio, zenzero, cipolle e citronella, il tutto coperto da fiore di banana a fette, uova bollite e frittelle.
Vediamo la ricetta.
Ingredienti
- 2 peperoncini rossi, tagliati finemente
- 1 cipolla tagliata finemente
- 2cm di zenzero, tagliato finemente
- 2 spicchi d’aglio
- 2 gambi di citronella, solo parte bianca, tagliati finemente
- 2 cucchiai di pasta di gamberi ngapi (disponibile nei negozi asiatici)
- 1 cucchiaio di polpa di tamarindo (disponibile nei negozi asiatici)
- 150 gr di fiori di banana (disponibile nei negozi asiatici)
- 35 gr di farina di ceci
- 750 ml di brodo di pesce
- 400 ml di noodle di riso, immersi per 15 minuti in acqua e poi scolati
- 250 gr di pesce tipo spigola o merluzzo
- 2 pomodori a pezzi
- Fette di lime, per decorare
Preparazione
Mettere l’olio in una padella molto capiente su fiamma media; aggiungere la curcuma, la cipolla, lo zenzero, l’aglio, la citronella e il ngapi, e cuocere per 5 minuti, girando spesso.
Quindi aggiungere la polpa di tamarindo e i fiori di banana, cuocendo per altri 3 minuti, fino a che i fiori di banana non si siano ammorbiditi. Aggiungere la farina di ceci e mescolare per amalgamare. Infine versare i noodle, il pesce, i pomodori e la salsa di pesce e cuocere per 5 minuti, o fino a che il pesce non sia cotto.
Servire in una ciotola e decorare con foglie di coriandolo, peperoncino e fette di lime.