La Mongolia è uno dei paesi più remoti e meno visitati dell’Asia, anche se ultimante i turisti più avventurosi hanno iniziato a solcare con più frequenza il suolo selvaggio di una terra bellissima e ricca di storia.
Scopri i nostri viaggi in Asia >>
I Monti Altaj sono detti il Tetto della Mongolia (a sua volta definita Alta Asia, a causa della altitudine quasi sempre oltre i 1.500 metri sul livello del mare) e toccano quota 4.374 metri. Una visita ideale non può essere inferiore ai quattordici giorni e deve avvenire possibilmente nel periodo compreso tra la tarda primavera e l’estate. In Mongolia, oltre la storica capitale Ulaanbaatar, si possono ammirare steppe selvagge e remote, dove i pastori nomadi allevano cammelli, yak e cavalli.
Scopri il nostro Trekking sui Monti Altaj in Mongolia>>
È una terra dalla sconfinata bellezza, a metà strada tra la Siberia e il deserto del Gobi. Ulaanbaataar è una città ricca di contrasti, con palazzi in stile sovietico, antichissimi tempi buddisti e alberghi moderni; il Monastero Buddista di Gandantegchenling è un luogo che racchiude in sé tanta Storia, a partire dal momento del suo massimo splendore, quando al suo interno ospitava oltre 5.000 monaci, fino alle purghe sovietiche che ne provocarono la parziale distruzione.
La Mongolia è estremamente interessante dal punto di vista archeologico e paleontologico, visto che proprio qui è stato rinvenuto il maggior numero di reperti ossei appartenuti ai dinosauri, i giganti del passato.
Uno dei punti più alti, in tutti i sensi, di un viaggio in Mongolia è la visita al Parco Nazionale Altaj, poco conosciuto ma in grado di suscitare incredibili emozioni; qui i ghiacciai perenni e una natura incontaminata offrono ai visitatori la possibilità di vivere un’emozione unica.