Ikea, si sa, è sempre fonte di ispirazione per l’innovazione dell’arredamento domestico, ma nessuno si sarebbe aspettato di vedere i suoi negozi trasformati in un enorme spazio dedicato al gioco del nascondino. E il bello è che a partecipare c’era una lunghissima lista di adulti.
Tutto questo è accaduto in Olanda, sulla scia di un evento organizzato in Belgio, nello store Ikea di Wilrijik, dove circa 500 persone adulte si sono divertite per un’intera giornata a nascondersi nei posti più impensabili, dai sacchi ai frigoriferi, sotto i divani o dentro i letti contenitore.
Il successo di questa iniziativa, organizzata e veicolata su Facebook e tramite il social network in tutto il mondo, ha ispirato un’ondata di emulazioni, la più grande delle quali è stata registrata in OIanda, dove ad aderire al nascondino sono state 19 mila persone ad Amsterdam, 32 mila a Eindhoven e 12 mila ad Utrecht.
Ikea ha immediatamente fermato l’iniziativa, giudicandola pericolosa e non adatta a svolgersi in uno spazio pubblico, in considerazione del fatto che, rispetto a quanto accaduto in Belgio, il numero di partecipanti era più che decuplicato. Per motivi di ordine pubblico, quindi, Ikea Olanda ha vietato il nascondino nei suoi store, portandosi dietro però un bel po’ di pubblicità gratuita e lasciando con l’amaro in bocca tutti quegli adulti che avrebbero desiderato, almeno per un giorno, tornare bambini e divertirsi “come si faceva una volta”. A quanto pare, comunque, il nascondino non ha perso il suo appeal, anche senza Ikea, tanto che gli organizzatori stanno cercando un’altra location.