chutneyIl Natale in casa inglese è caratterizzata da pasti luculliani, sempre molto conditi e saporiti. Gli inglesi non possono vivere senza le salse, non riuscirebbero proprio a mandar giù il boccone. Per questo motivo, elenchiamo alcuni dei più popolari condimenti tipici delle feste natalizie inglesi.

Gentleman’s Relish: un classico britannico, venduto a partire dal 1828, la cui ricetta è ancora un segreto. Una pasta fatta di acciughe, burro e spezie, salata, adatta sui cracker o come accompagnamento ai formaggi, su toast caldi o utilizzata al posto del burro nel Boxing Day Sandwich.

Chutney: pieno di mirtillo rosso, cannella e arancia, il chutney di Santo Stefano è una tipica salsa aspra e pungente, preferita ormai a quella tradizionale al solo mirtillo rosso. È perfetta se consumata con il tacchino o con il prosciutto.

Aromatizzante Bloody Mary Cox’s Original: un Natale nel Regno Unito non è completo senza tonificante Bloody Mary e l’aromatizzante Cox’s Original possiede tutto il sapore del cocktail, da aggiungere alla salsa di pomodoro. Oltre a questo, è anche una gran marinatura per la carne.

Senape Fortnums Christmas, il mix perfetto per insaporire qualsiasi cibo a Natale: realizzato con porto speziato, cannella e fiori di garofano, è ideale anche come glassa per il prosciutto arrosto.

Noci sottaceto: servite con il formaggio in una terrina, o tagliate a pezzetti e utilizzate come guarnizione per i canapè, aggiungono un sapore piccante e una certa intensità ai cibi ricchi in gusto. Queste noci sottaceto si prestano particolarmente bene con la carne di cervo o di manzo (soprattutto nella versione stufata), quando ne viene aggiunto un pugno a fine cottura.

 

#Overland Game