[giovedì 18 marzo] Dal campo lungo la strada partiamo presto, dopo aver assistito all’alba in questo paesaggio di savana. Cominciamo la strada verso le dune di sabbia del parco del Deserto della Namibia attraverso una strada sterrata in ottime condizioni.
In poco più di 150 km raggiungiamo Sossusvlei, ovvero l’entrata del parco. Qui ci informano che i camion non possono entrare, così decidiamo di dividerci e attraversare le dune una parte sui Massif l’altra parte a piedi fino a raggiungere il punto più alto e spettacolare di questo parco.
{multithumb}
Nel pomeriggio ripartiamo per raggiungere i camion che già ci precedono sul tragitto per Luderitz. La strada è lunga, ma anche interessante per l’alternanza tra savana e deserto roccioso.
A Luderitz ci aspetta una situazione che non avevamo previsto. Mentre leggiamo della città mineraria fantasma che si trova a circa 10 km dalla città di Luderitz, improvvisamente il cielo si annuvola fino a diventare quasi impossibile vedere il camion davanti a causa della nebbia. Ci spiegheranno dopo che le correnti fredde dell’oceano si scontrano qui con quelle calde del deserto formando questo strano microclima. Questa atmosfera particolare rende l’ingresso nella città estremamente suggestivo.
La notte la passeremo campeggiando, ma prima non ci facciamo mancare un’ottima pasta e fagioli.