La Tsum Valley, in Nepal, è la Valle della Felicità (Beyul Kyimolung), così chiamata per la sua armonia, la sua bellezza e il suo totale isolamento dal resto del mondo, che di fatto l’hanno resa un posto fantastico.
Partecipa con noi al prossimo viaggio >>
L’etimologia del termine risale comunque al tibetano tsombo, ovvero la gioia e la felicità associate alla pratica delle fede buddista. Anticamente la regione era divisa in tredici provincie, di cui oggi si possono vedere anche le tracce. La particolarità di questa regione consiste nella sua conservazione nel corso dei millenni, cosa che ha permesso un contatto minimo con le altre popolazioni e dunque il mantenimento dell’ambiente naturale e di tradizioni, usi e costumi. Ancora oggi troviamo un mondo diverso, unico, ancora fortemente ancorato alle sue origini, immacolato; certo, lo sviluppo turistico arriverà anche qui, ma per adesso è possibile godersi lo spettacolo di una terra aperta di recente al turismo, la bellissima Tsum Valley.
Iscrizioni aperte per la prossima partenza >>
Il periodo migliore per un trekking esplorativo è l’autunno, partendo come base dalla capitale del Nepal, Kathmandu, che vale almeno un paio di giorni per una visita, oltre che per far abituare il corpo alle altitudini (che possono arrivare fino a 3.700 metri). La Tsum Valley è ritenuta una valle segreta dei buddisti, dove viene facilitato il processo di spiritualizzazione; qui è possibile trovare monasteri e comunità di monaci e monache. Il paesaggio è rurale, lo stile di vita è tradizionale, senza gli sherpa o le varie attrezzature che si trovano lungo i percorsi più battuti del Nepal. Si possono trovare infatti cucine all’aperto dove i viandanti sono i benvenuti e selvaggi panorami puntinati da piccoli agglomerati in cui sorgono poche case e monasteri. Le vette innevate dell’Himalaya vengono avvistate anche dalla Tsum Valley, benché non dalla stessa prospettiva del campo base dell’Everest. Un viaggio diverso, introspettivo e naturalistico, alla scoperta della propria anima e di luoghi incontaminati.