Nizza

Un giorno a Nizza: come ottimizzare il tempo? Che cosa fare e che cosa vedere? Questa cittadina è tra le più visitate della Costa Azzurra e di certo ha un fascino unico. Se avete poche ore da trascorrere a Nizza quello che segue è un itinerario che vi permette di vedere i must see ed avere una panoramica generale. Dalla stazione si arriva alla Cattedrale ortodossa russa di Saint Nicolas: risalente dell’ inizio del X secolo richiama nella forma l’imponente Chiesa di San Basilio nella piazza Rossa di Mosca tanto che oggi l’ ex Unione Sovietica e la Francia se la contendono.

Dalla piazza si prende l’ avenue Jean Médecin, arteria dello shopping. Percorrendo questa via si arriva in piazza Massena. Una cornice molto suggestiva con i portici e i palazzi ottocenteschi dai toni rossastri. Qui si trova un’oasi verde in città: si tratta del Jardin Albert 1er. Dalla piazza si può raggiungere a piedi la città vecchia, con i tipici vicoli stretti e le botteghe di artigianato. Anche le osterie offrono piatti tipici: è l’occasione per provare una porzione di socca, che viene cucinata nel forno a legna, una pissaladiere, ovvero una specie di focaccia bianca con cipolle e acciughe, e uno dei famosi farcis, ovvero una ricetta tipica di verdure farcite con carne. Se cercate un punto panoramico sappiate che il Museo d’arte moderna e contemporanea è ad ingresso gratuito e comprende una splendida terrazza. In alternativa ovviamente si può ammirare Nizza dall’alto salendo sulle colline del castello (per i più pigri c’è anche il servizio ascensore). Purtroppo del castello non resta molto ma il parco è ancora oggi è  ricoperto di una lussureggiante vegetazione con tanto di cascata artificiale. Vicino alle rovine del castello si trova inoltre un cimitero dove trovano sepoltura personaggi del calibro di Henry Matisse. La Promenade des Anglais si affaccia sulle spiagge di ciottoli. La maggior parte sono pubbliche mentre alcune sono attrezzate. Quello che le accomuna tutte è l’acqua azzurra e cristallina.