Un’idea per una vacanza sportiva, avventurosa ed ecologica? Scoprite la Norvegia in bici! Grazie agli splendidi paesaggi e alla puntuale organizzazione questo Paese si presta perfettamente ad essere scoperto su due ruote. Ci sono diversi itinerari, a seconda del tempo a disposizione e dell’allenamento di ognuno.

Rallarvegen (la Strada dei Minatori)
La Rallarvegen (detta anche Strada dei Minatori perché percorsa durante la costruzione della Ferrovia di Bergen, aperta nel 1909) è uno degli itinerari ciclistici più conosciuti ed è anche uno dei più spettacolari. Il punto di partenza si trova nell’altopiano dell’Hardangervidda: da lì si scende fino a Flåm e all’Aurlandsfjord, o a Voss. La parte più scenografica è quella in corrispondenza di Vatnhalsen: qui si scende velocemente e si incontrano numerose cascate. La gola Klevagjelet (alla cui base si può scendere a piedi) e il ponte Kleven sono tra i must see di questo percorso.

Il Mare del Nord attraverso il Rogaland
Questo percorso si snoda presso la punta meridionale della Norvegia occidentale. Da Egersund si percorre la strada abbandonata che porta fino a Ogna poi si segue la costa lungo l’antica Kongeveien, passando per Brusand e Vigrestad. Su questo percorso troverete spiagge bellissime. Se avete più giorni a disposizione un’opzione è prendere il traghetto da Mekjarvik per Skudeneshavn;

Itinerario circolare: Vestfjord e le Lofoten
Questo percorso è indimenticabile: dietro ogni curva si nascondo spettacoli mozzafiato. Durante il giro in bici si toccano Bodø, Kjerringøy, Steigen, Engeløya, Hamarøy, le Lofoten, Raftsundet e Værøy.

Voss – Bergen
La strada tra Voss e Bergen si snoda tra alta montagna e fiordi. Da evitare la E16 da Evanger a Dale, e da Stanghelle a Bergen.

 

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito di Overland Viaggi: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!