[martedì 12 gennaio] Partenza da Dhakla (Marocco) alle 9 arrivati a Nouadhibou in Mauritania alle 19 per 428Km. Tempo soleggiato, molto ventoso, con temperature intorno ai 30 gradi.
Prima parte del viaggio su strade buone, ma strette: spesso con i camion ci dobbiamo fermare per far passare altri veicoli.
Nella seconda parte del percorso sono comparse le prime dune di sabbia che con il vento aumentavano le difficoltà di stabilità dei veicoli.
Continuano i posti di blocco ma più scorrevoli e meno numerosi. Ai bordi della strada incontriamo vari avvertimenti di pericolo zone minate.
Arrivo alla frontiera con la Mauritania verso le 14. Estenuante attesa dovuta all’infinita trafila di documenti da compilare e controlli da effettuare, inclusa radiografia con gli ultrasuoni di tutti i veicoli!
Ripartenza verso le 16 in direzione Nouadhibou, dopo aver incontrato la nostra guida e la scorta.
Al tramonto, visitiamo la centre ville ed il cimitero delle barche di Nouadhibou. Qui dai primi anni 80 vengono abbandonate navi di ogni sorta arrivando a generare oggi il cimitero di navi più grande del mondo, un triste spettacolo e non senza pericoli ambientali.
Cena con le autorità locali e poi tutti a letto!
{multithumb}