Ricordiamo a tutti i nostri amici lettori che questi diari inediti sono un’anteprima della serie di 8 documentari che andrà in onda su Rai Uno nel 2011

Overland compie 15 anni! Guarda i contenuti speciali che ti abbiamo riservato!!!

[O12 – Venerdì 11 giugno]

I camion mostrano tutti i segni del logoramento di questa avventura e hanno bisogno di un bel check-up!

Andiamo immediatamente al Costumer Care IVECO di Addis Abeba che con estrema efficienza si mette subito al lavoro. I meccanici sono diretti dal bravissimo Luca Tonti, che già era venuto in nostro aiuto ad Omorate per sistemare il Musone rotto, e Sergio De Fortuna che ci seguirà per un lungo tratto di strada fino alla frontiera con il Sudan.
Un problema sul Trakker è però più serio del previsto e ritardiamo la partenza di un giorno rispetto al programma.

{multithumb} 

Ne approfittiamo per visitare questa capitale africana che negli ultimi anni ha mostrato una capacità di crescita considerevole. Qui risiedono quasi lo stesso numero di ambasciate di Washington DC e anche l’Unione Africana ha deciso di posizionarci la sua sede.

Il contrasto fra il centro ricco e le periferie povere è come sempre struggente, ma qui la condizione sembra migliore rispetto ad altre metropoli attraversate nei mesi scorsi. Molto interessanti sono le chiese ortodosse copte e il museo sulle scoperte dei primi segni dell’uomo.

Oltre a questa interessante visita accogliamo i nuovi arrivati. In particolare il ritorno di Marco Negri, medico della spedizione durante la prima tranche, e Stefano Negri l’operatore televisivo che sostituisce Roberto Ronchi e Stefano Minuz.

In compenso ad Addis Abeba ci lascia Beppe che deve rientrare in Italia per completare l’organizzazione del prossimo Overland lasciando a Filippo l’onere di Capo Spedizione.