Ricordiamo a tutti i nostri amici lettori che questi diari inediti sono un’anteprima della serie di 8 documentari che andrà in onda su Rai Uno a inizio 2011
[O12 – Sabato 29 Maggio] Siamo tutti un po acciaccati ma coscienti che il peggio è ormai alle spalle. L’intenzione odierna è quella di raggiungere finalmente Omorate, la città di confine tra Etiopia e Kenya già attraversata il mese scorso.
{multithumb}
In realtà le difficoltà non mancano e immaginiamo che la pioggerellina che è caduta in nottata ci abbia preparato qualche “scherzo” lungo il percorso. Come se non bastasse abbiamo ormai tutti i serbatoi quasi a secco e nel villaggio che ci ha ospitati non ne hanno più nemmeno una goccia e ne saranno riforniti solo tra qualche mese.
Percorriamo una quindicina di chilometri, poi i musoni iniziano a faticare, il mensa al traino in particolare, finché il gasolio nei serbatoi non finisce costringendogli a fermarsi. Decidiamo allora di travasare ogni goccia di gasolio rimasta sui mezzi nei serbatoi del Daily e del Massif che sono dotati di piccole cisterne in grado di caricare diverse centinaia di litri di carburante.
I due veicoli partono in direzione di Omorate e la raggiungono solo al calar della sera dopo aver attraversato una pista colma di insidie. Trovati 200 litri di gasolio e trasportati attraverso il fiume sulla sponda in cui si trovano i nostri Daily e Massif, si riparte verso il gruppo rimasto a secco.
Sono le 2 di notte quando ci ricongiungiamo e immediatamente iniziamo le operazioni di travaso del gasolio per rifornire tutti i mezzi.
La stanchezza si fa sentire ma tutti vogliamo arrivare subito ad Omorate nonostante che dovremo viaggiare a notte fonda. Il Massif e il Daily fanno da apripista alla carovana che giunge alle 6 del mattino alla tanto agognata meta.
Spegniamo i motori e, felici del risultato ottenuto, andiamo a riposare per qualche ora.