Ricordiamo a tutti i nostri amici lettori che questi diari inediti sono un’anteprima della serie di 8 documentari che andrà in onda su Rai Uno a inizio 2011

Overland compie 15 anni! Guarda i contenuti speciali che ti abbiamo riservato!!!

[O12 – Sabato 5 giugno] Dalle nostre tende ammiriamo lo spettacolo del sole che sorge sulle acque del lago Baringo. Con noi si svegliano e si riscaldano sotto i primi raggi i tanti animali che compongono la fauna di questa zona: Ippopotami, coccodrilli ed uccellini di ogni genere e varietà.

{multithumb}  

Dopo la spensieratezza del risveglio torniamo tutti concentrati sul da farsi.
La giornata di oggi è molto importante, ormai siamo sul lato orientale del lago Turkana, da qui la strada ci dovrebbe portare senza problemi a nord fino al confine con l’Etiopia e quindi alla capitale Addis Abeba.

Nella realtà scopriamo che anche questa strada è parecchio accidentata costringendoci a medie di percorrenza molto basse.

I paesaggi in compenso sono incredibili, così come le popolazioni che incontriamo lungo il nostro incedere. Se non avessimo l’immenso ritardo accumulato nella valle dell’Omo, ci saremmo fermati qualche giorno per approfondire la cultura e le tradizioni di queste popolazioni.

Ormai è sera quando raggiungiamo una missione  della Consolata di Torino fondata da Frate Aldo Vettori nelle alture che portano all’Etiopia a un’altitudine di quasi 2000 metri.
A queste altezze l’aria fresca è ottima per dormire, ma quando si tratta di bollire l’acqua per cuocere un po’ di pasta fa diventare matti anche per il fortissimo vento che soffia da ogni direzione!