Finalmente in vendita i DVD della nuova avvincente avventura di Overland. 16 puntate attraverso quell’universo affascinante di luci, ombre e contrasti chiamato Africa. I celebri mezzi arancioni di Overland percorreranno tutto il continente africano, dal Marocco al Sudafrica sulla costa atlantica e poi indietro fino in Italia attraverso i più inespolorati ma affascinanti paesi centrali dell’Africa. Affronteranno i deserti, esploreranno savane e foreste, sfideranno le grandi piogge e una natura che domina incontrastata e ostile. Sarà un’avventura straordinaria, nel più puro stile di Overland. Potete acquistarli fin da ora nel nostro shop online all’indirizzo http://shop.overland.org.
Kit con 16 DVD in 8 cofanetti da 2 DVD ognuno il tutto custodito in un box elegante. Ogni DVD contiene una puntata della serie Overland 12 “Nel Cuore dell’Africa Nera” sottotitolata in Inglese e Italiano per non udenti oltre a svariati contenuti speciali come video extra e interviste inedite.
I DVD includono:
- 16 puntate di Overland 12 “Nel Cuore dell’Africa Nera”
- Sottotitoli in Italiano per non udenti
- Sottotitoli in Inglese
- Oltre 40 video extra della spedizione
- 16 interviste inedite a “Beppe” che racconta situazioni particolari di ogni puntata
- Tutti i filmati riguardanti la costruzione dei veicoli utlizzati in Overland 12 (Restauro del musone, costruzione del Daily, Trakker, Massif, verniciatura e prove in pista)
- Approfondimenti di ogni stato attraversato
- Oltre 40 photogallery con le migliori foto presto disponibili anche in un libro esclusivo e le migliori musiche del repertorio Overland 12 disponibili anche su iTunes
- Video musicale con alcuni dei migliori filmati di Overland 12 presentato alla farnesina all’arrivo della spedizione
- Una anteprima di Overland 13 con il filmato “…L’Italia s’è desta…”
PUNTATA 1
Marocco e Mauritania: alle porte del Sahara
Raggiunta in nave la costa mediterranea del Marocco, la spedizione di Overland punta verso sud, in direzione della bella ma travagliata Africa Occidentale. Attraversando Sahara Occidentale e Mauritania lasceremo poco a poco la fascia sahariana per entrare in quella della savana, andando incontro all’Africa nera.
PUNTATA 2
Mali: verso la mitica Timbuctù
Il Mali ci regala le mille suggestioni del deserto là dove le sabbie del Sahara scendono a lambire il grande fiume Niger, avvolgendo la più leggendaria delle città uscite dal mito: Timbuctù. Sfilando all’ombra degli inaccessibili villaggi rupestri dei dogon, Overland ci porterà alla scoperta di una pagina gloriosa nella storia del continente
PUNTATA 3
Guinea, Sierra Leone e Liberia: dimenticare la guerra
Lasciata la serenità del Mali ci scontreremo con le realtà crude del conflitto. Se la Guinea sembra essersi fermata a un passo dal baratro, Sierra Leone e Liberia sono alle prese con una difficile ricostruzione dopo guerre civili tra le più atroci degli ultimi decenni.
PUNTATA 4
Costa d’Avorio, Ghana e Togo: alle origini del vudù
L’avventuroso viaggio di Overland alla scoperta dell’Africa Occidentale oggi ci riserva qualche sorpresa. In Ghana, Togo e Benin ci attendono le tracce dei grandi regni neri del passato, le radici del vudù ed alcuni dei terminali della tratta degli schiavi.
PUNTATA 5
Benin, Nigeria e Camerun: luci e ombre del Continente Nero
Lasciata l’Africa Occidentale, la carovana di Overland comincia la discesa verso l’estremità meridionale del continente. Ricca di petrolio com’è, la Nigeria non sfugge al paradosso africano: risorse ingenti che non raggiungono la popolazione. Poi, sempre più a sud, le foreste del Camerun ci parleranno della natura esuberante dell’Africa tropicale.
PUNTATA 6
Camerun, Gabon e Congo: nel regno della foresta
Overland attraversa l’equatore, la linea immaginaria che divide la terra a metà: l’avventura si sposta nell’emisfero australe. In Camerun, Gabon e Congo i nostri amici arancioni dovranno vedersela con l’universo verde della foresta, affrontando piste precarie che fanno da preludio alle difficoltà delle prossime settimane.
PUNTATA 7
Angola: rovine e musica ricordando Lisbona
Reduce da una guerra civile lunga quasi trent’anni, l’Angola è nota al mondo soprattutto per il petrolio, i diamanti e le mine. Overland l’attraverserà tutta, per testimoniare le tragiche conseguenze di un conflitto giocato all’ombra della Guerra Fredda.
PUNTATA 8
Namibia e Sudafrica: le mille suggestioni del weldt
Ritrovato il deserto tra i suggestivi scenari della Namibia, Overland si appresta a concludere la prima parte della sua grande avventura africana. L’arrivo al Capo di Buona Speranza, all’estremità meridionale del continente, segna il giro di boa. Il prossimo traguardo sarà il Cairo.
PUNTATA 9
Sudafrica, Botswana e Zambi: Il paradiso degli animali
Raggiunta Città del Capo, la spedizione affronta la seconda parte della sua eccezionale avventura alla scoperta del Continente Nero. Le sfide da raccogliere sono ancora tante, sulla via che porta verso la meta finale: Il Cairo dista oltre 15.000 chilometri, un percorso a ostacoli attraverso il cuore del continente che si annuncia difficilissimo da superare, anche rispetto agli standard di Overland. Ma i nostri possono contare su qualche altro giorno di vacanza prima di tornare in trincea. La carovana fa rotta verso nord e dal Sudafrica si sposta là dove la natura regna sovrana, in quegli autentici paradisi degli animali che sono i parchi del Botswana e in Zambia, all’ombra delle Cascate Vittoria.
PUNTATA 10
Rep. Dem. del Congo: Odissea nel fango
Overland entra per la seconda volta nella Repubblica Democratica del Congo, il gigante malato dell’Africa che ha ospitato sul suo territorio una guerra lunga e drammatica. Già al primo passaggio, che aveva toccato la capitale Kinshasa, era apparso chiaro come la situazione nel territorio fosse critica. Dalle periferie di questo immenso paese martoriato purtroppo non ci si può aspettare di meglio. Infatti le cose si complicano appena fuori da Lubumbashi, il capoluogo della regione mineraria un tempo prospera del Katanga, e in breve i nostri amici arancioni si ritrovano alle prese con una vera e propria battaglia contro il fango. In tre giorni di passione si avanza appena di qualche chilometro.
PUNTATA 11
Rep. Dem. del Cong: Verso il cuore del continente
La difficile traversata del Congo prosegue all’insegna del fango, tra impantanamenti e piste impossibili tagliate nella foresta. La carovana di Overland avanza a fatica verso il cuore selvaggio del continente, poche centinaia di metri per volta, a forza di verricello. Sapevamo che questo tratto sarebbe stato difficile, ma nessuno immaginava quanto. L’assistenza del governatore del Katanga facilita il passaggio di un lago, ma l’odissea riprende non appena sbarcati, tra nuovi impantanamenti e inenarrabili difficoltà, sullo sfondo di una regione ancora devastata da milizie e gruppi armati allo sbando. Proprio per motivi di sicurezza si rende necessario un cambiamento di itinerario.
PUNTATA 12
Burundi, Ruanda, Rep. Dem. Congo: Mille colline insanguinate
Nell’impossibilità di proseguire il viaggio in Congo come previsto, la carovana di Overland è costretta ad adottare un itinerario di ripiego. Raggiunte fortunosamente le rive del Lago Tanganica la spedizione lo attraversa in nave per raggiungere il Burundi e poi il Ruanda, paesi dai paesaggi incantevoli che hanno visto consumarsi guerre civili tra le più atroci degli ultimi decenni e oggi, voltata pagina, hanno imboccato strade diverse con risultati che fanno riflettere. Fedeli alla nostra missione rientriamo in Congo per la terza e ultima volta, inoltrandoci nelle travagliate province del Sud e Nord Kivu ancora alle prese con il conflitto, per dirigere verso Goma.
PUNTATA 13
Rep. Dem. Congo, Uganda e Kenya: L’Africa che guarda avanti
Overland raggiunge Goma, nella travagliata regione del Nord Kivu, per documentare le tristi realtà della guerra e quelle ben più confortanti della ricostruzione. La regione dei Grandi Laghi ha vissuto un lungo periodo di conflitti devastanti, in cui rivalità etniche e tribali si intrecciano con interessi economici e lotta per il potere. Quella stagione sembra definitivamente tramontata. Anche l’Uganda, dopo Burundi e Ruanda, ci racconta storie di successo e di speranza, oltre a stupirci ancora una volta per l’incredibile bellezza dei paesaggi. Con l’ingresso in Kenya lasciamo il verde della foresta tropicale per la savana e ci prepariamo ad affrontare l’ultima parte della nostra avventura.
PUNTATA 14
Kenya ed Etiopia: La vendetta del fango
Il traguardo sembra ormai a portata di mano. Attraversate le selvagge regioni settentrionali del Kenya, siamo ormai giunti alla terzultima frontiera e dobbiamo procedere di gran carriera, perché l’attraversamento del Congo ha causato un notevole ritardo rispetto al programma. Ma pensavamo di esserci lasciati il fango alle spalle ci sbagliavamo. In Etiopia ci attende un’amarissima sorpresa: piogge particolarmente intense hanno devastato le piste e non è una bella notizia scoprire che il ponte su cui contavamo non esiste. Bloccata nella remota regione del fiume Omo, a centinaia di chilometri dalla civiltà, la carovana di Overland affronta le settimane più difficili di una lunga carriera d’avventura.
PUNTATA 15
Etiopia: Overland alla riscossa
Il team di Overland vive giornate drammatiche, bloccato dal fango in una delle regioni più remote dell’Etiopia, in mezzo al nulla. I veicoli si impantanano uno dopo l’altro, senza speranze, e un sopralluogo lungo la pista rivela un’immensa palude sicuramente impassabile. Il capo spedizione si allontana a piedi in cerca di aiuto. I giorni passano senza notizie, scanditi da violenti acquazzoni notturni che non fanno che alimentare gli acquitrini. Con viveri e acqua che scarseggiano, mentre si cerca disperatamente un modo per proseguire, si teme per la sorte della spedizione. Ma una soluzione alla fine si trova, anche se al costo di una lunghissima deviazione. Overland è davvero inarrestabile!
PUNTATA 16
Etiopia, Sudan ed Egitto: Ritorno al deserto
Risolta la battaglia contro il fango, Overland prosegue la corsa verso il traguardo di una spedizione difficilissima e spettacolare. L’attraversamento dell’Etiopia purtroppo è rapidissimo, ma lascia intravedere la grande suggestione di uno dei paesi più affascinanti del continente. Lasciata la frescura dei rilievi etiopici, in Sudan la carovana arancione ritrova il deserto del Sahara in tutta la sua maestà. Sfidando temperature superiori ai 40 °C i nostri amici arancioni esplorano i siti dove fiorì l’antica civiltà nubiana, prima di prendere la via del Nilo per una galoppata mozzafiato verso la meta. Il destino si accanisce fino all’ultimo, ma nulla può fermare l’impeto di Overland. Missione compiuta!