Kolkata è una città indiana destinata a diventare famosa per l’apertura del primo ospedale indiano dedicato alla malattie dei pesci. I mari inquinati e i cambiamenti climatici stanno causando seri problemi sulla fauna marina, con inevitabili riflessi anche sugli esseri umani.
Per questo motivo in India, dove tra i pesci è stata rilevata la presenza di circa 60 diverse patologie, nascerà la prima struttura dedicata al servizio sanitario ittico. L’apertura è prevista per la metà del 2015, come ha confermato il microbiologo dell’Università del West Bengala, T.J. Abraham. L’obiettivo è quello di capire e trovare una cura per le malattie che colpiscono i pesci, soprattutto negli allevamenti a scopo alimentare.
In questo modo si cercherà di aiutare la ricerca, fornendo al tempo stesso prodotti sicuri ai consumatori; il complesso sarà di dimensioni notevoli e i lavori sono già in corso. Al momento sono stati costruiti 50 acquari e 25 bacini, nei quali verranno ospitati gli esemplari bisognosi di trattamenti e cure. L’istituto di Kolkata deve essere un punto di riferimento per gli allevatori che dovessero notare delle anomalie nei loro pesci, come ad esempio la morte improvvisa, il calo di peso o il cambio di colore. I casi saranno valutati prima nell’apposito ospedale e i dati verranno poi diramati al World Organisation for Animal Health, che ha sede a Parigi e del quale fa parte anche l’India.