Oggi inizia la nuova avventura di Overland22! Ci troviamo alle Azzorre: un arcipelago di 9 isole vulcaniche situate in mezzo all’Oceano Atlantico! In questa prima tappa di viaggio andremo alla scoperta di alcune di queste Isole. Partiremo da Terceira, ci sposteremo a Pico, faremo una puntatina a Faial per concludere a Sao Miguel.
Oggi ci troviamo a Terceira, l’isola deve il suo nome al fatto di essere stata la terza in ordine di scoperta. Si tratta della seconda isola per popolazione e i suoi abitanti vivono per la maggioranza nelle due città principali: Angra do Heroismo e Praia da Vitoria. Quello che ha reso celebre l’isola nei tempi passati è lo stoicismo dei suoi abitanti nel difenderne l’indipendenza: hanno infatti costretto alla ritirata l’esercito spagnolo. L’impresa si compì alzando un polverone grazie a una mandria di tori scalpitanti liberati nella strada principale, gli spagnoli credettero che si trattasse di un vero e proprio esercito armato, e optarono per una veloce ritirata piuttosto che affrontare uno strenuo combattimento.
Iniziamo la scoperta di Terceira partendo dall’esplorazione dei suoi fondali. La prima immersione si tiene a una profondità di 30m che ci permette di scoprire il “cimitero delle ancore”. Le barche che transitavano dalle Azzorre si ormeggiavano in questa baia per ripararsi dal vento. Quando il vento cambiava direzione le imbarcazioni dovevano partire il più rapidamente possibile per evitare di scontrarsi e per velocizzare le operazioni spesso si decideva di abbandonare l’ancora. Per questo ora possiamo osservare ancore risalenti a 500 anni fa!
Dopo essere risaliti in superficie per una boccata d’aria ci reimmergiamo alla scoperta di un relitto risalente al 1800 ora adagiato a 10m di profondità. Si tratta di una nave che era diretta in brasile e che dall’aspetto ci permette di osservare la transizione in atto all’epoca dalle barche a vela a quelle a motore. Oltre alla storia ci lasciamo affascinare dal meraviglioso ecosistema marino che si è originato da questo relitto.
La nostra immersione volge al termine, siamo dispiaciuti che non sia il periodo giusto per nuotare con le mante che a Luglio sono solite popolare questa baia, ma rimaniamo comunque incantati di fronte a tutti questi reperti storici cosi ben conservati dalle acque della baia. Ciò che ci incuriosisce è che già dai fondali possiamo percepire il via vai che caratterizza queste isole da centinaia di anni.
È ora di pranzo e non possiamo farci sfuggire una delle specialità portoghesi: i folhados.
Riprendiamo l’esplorazione dell’isola, questa volta ci addentriamo nelle terre emerse. Come tutto l’arcipelago anche quest’isola è caratterizzata dalla presenza di numerosi vulcani, alcuni di essi sono ancora attivi e questa loro natura si percepisce più che mai quando ci inoltriamo nel Furnas Do Enxofres: qui ci ritroviamo circondati da bocche che emanano vapore caldissimo proveniente dal sottosuolo. Un odore acre accompagna queste fuoriuscite.
Ultima tappa della nostra prima giornata è Algar do Carvao: una delle numerose grotte che si possono trovare sull’isola. Dall’esterno appare solo un piccolo foro nel terreno che è nascosto dalla folta vegetazione, all’interno invece si apre una ampia caverna che raggiunge i 90 metri di profondità dove l’acqua piovana ha addirittura creato un lago al suo interno. La scoperta di questa grotta e di molte altre è da attribuirsi agli allevatori che spesso vedevano scomparire le proprie mucche che pascolando cadevano al loro interno. Le ricerche delle mucche scomparse spesso portavano alla scoperta di questi ambienti sotterranei.
Percorrendo la strada di ritorno che ci riporta in albergo ci fermiamo a San Mateus, un paesino di pescatori. Qui sorge una chiesetta senza più il tetto, unica struttura sopravvissuta al terremoto del 1980 e mantenuta come simbolo di questo evento nefasto. Questa chiesa era stata costruita, di fronte all’oceano per proteggere i pescatori dai tanti pericoli a cui la vita in mare li espone quotidianamente.
Ora è giunta l’ora di rientrare per riposarsi un po’ in vista delle nuove avventure che ci aspettano domani!
Siamo molto contenti di questa nostra prima giornata sull’isola che ci ha permesso di iniziare a scoprine i suoi tesori!
info sul prossimo viaggio? Quando in tv?
Vorresti rivedere le prime, mitiche Avventure di Overland? Finalmente abbiamo avviato il progetto di rifacimento delle prime 6 stagioni di Overland in DVD, in uno speciale box da collezione.
La promo preordine è attiva: approfittane subito per accedere a maggiori vantaggi! Tutte le info su Overland Shop: clicca qui sotto!
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Dal mondo di Overland: nuove spedizioni, trasmissioni in TV, anteprime, offerte su prodotti e viaggi firmati Overland, e molto altro!