Ov22 Day18: la fortezza di Gaziantep

10/07/2021

@LauraPasqualini-turchia.04

Alle 8.00 usciamo per la visita alla Kale (fortezza) di Gaziantep che si trova su una collina con vista a 360° su tutta l’estesissima città. Fu costruito per la prima volta dagli ittiti come punto di osservazione ma in seguito ricostruito dai romani nel II-IIIsec dc. Si trova su una collina “artificiale” creata sopra insediamenti precedenti. Il castello venne poi rinnovato sotto l’imperatore Giustiniano nella metà del 500dc. Le mura sono sormontate da 12 torri.

È un monumento importante e rappresentativo della resistenza turca contro i francesi che volevano annettere le terre turche ai possedimenti siriani e libanesi.

Si racconta che quando dopo la seconda guerra mondiale arrivarono i francesi, questi furono ben accolti dai turchi, la guerra scoppio nel 1920 dopo che un militare francese obbligò una donna a togliersi il velo e uccise il figlio che voleva difendere sua madre dal militare. I turchi resistettero per 10 mesi, ma alla fine dovettero capitolare l’8 febbraio del 1921, Durante la guerra un gruppo di bambini di 12-14 anni che stava cercando i portare armi all’interno del castello venne scoperto dai soldati francesi che li legarono e li uccisero. Entrando nel castello ci sono una serie di statue che commemorano questi fatti e i turchi che resistettero all’assedio dei militari francesi.

Il nome Gaziantep venne dato nel 1973 anteponendo al nome originale Antep il suffisso Gazi che significa martire della patria/eroe di guerra proprio in onore del ragazzino ucciso dai francesi e al valore mostrato dalla popolazione nel corso dell’assedio. 

Con le nostre telecamere riusciamo a filmare anche i sotterranei di questa fortezza, attualmente chiusi al pubblico. Impressionante vedere i cunicoli che scendono sotto terra e che furono importante durante i lunghi mesi di resistenza della popolazione.

La sera ci godiamo un bellissimo tramonto sui tetti di questa estesissima città!