Ov22 Day19: artigiani al bazar di Gaziantep

11/07/2021

FilippoTenti-overland.org.Ov22-turchia06

Oggi ci perdiamo per i vicoli del bazar di Gaziantep tra negozietti di spezie e bellissimi oggetti di artigianato locale. Ad un certo punto ci imbattiamo in una scuola per l’insegnamento della lavorazione del rame e chiediamo di poter filmare. Come sempre la grande ospitalità turca ci meraviglia.

Il sig Celal Acik – direttore della fondazione artigiani del rame –  che ha iniziato a fare questo mestiere all’età di 10 anni e lo fa oramai da 40 anni – ci ha spiegato come la lavorazione del rame è sempre stato un lavoro prettamente maschile e con questa scuola si vuole insegnare alle donne questa arte. Le classi sono organizzate per livello e quelle più brave insegnano alle altre. La maggior parte dei prodotti che si trovano al bazar vengono dalla sua scuola. Le ragazze principianti vengono comunque pagate per l’apprendistato, le più brave poi vengono mandate nelle botteghe migliori. Hanno quindi creato la Iskur, una fondazione per creare lavoro per le donne. Il direttore della fondazione è il sig. Sirag Ekin e al momento ci sono circa 100 donne in apprendistato.

Abbiamo poi continuato il giro del Bazar e visto la preparazione della beyran, zuppa preparata mettendo del lardo sulla base del piatto, aggiungendo riso e carne, poi messa sul fuoco per far sciogliere il lardo e con l’aggiunta di brodo e che qui si usa mangiare anche a colazione. Un assaggio di questa succulenta zuppa, visto l’orario e i profumi che ci hanno circondato tutto il giorno, è ovviamente d’obbligo per concludere degnamente la nostra esperienza in questa bellissima città considerata da tutti la perla della gastronomia turca.