Ov22 Day22: indietro nel tempo di 12.000 anni

14/07/2021

FilippoTenti-overland.org.Ov22-turchia03

Anche oggi giornata incredibile e interessantissima.

Siamo infatti andati al sito archeologico di Goblekitepe risalente a 12.000 anni fa, il più antico insediamento umano al mondo, posto su una collina che domina tutta le vallate attorno della Mesopotania. Il significato del nome è Collina dell’ombelico (collina panciuta) 

Qui gli uomini hanno fondato i primi insediamenti stabili, qui si sono sviluppate l’agricoltura e qui hanno fatto la comparsa le prime forme di credenze religiose.

Questo sito ha cambiato la storia dell’umanità segnando il punto di rottura della civilizzazione dell’uomo con il passaggio dal nomadismo alla costruzione di insediamenti fissi,

Abbiamo potuto intervistare il dott. Necmi Karul – Università di Istanbul, Facoltà di lettere, dipartimento di Preistoria 

Ci ha spiegato come già nel 1963 l’Università di Chicago insieme a quella di Istanbul hanno cercato dei resti in questa zona ma senza risultato, quindi nel 1984, dopo che un contadino aveva ritrovato un reperto, hanno iniziato a fare ulteriori ricerche ma superficiali e solo nel 1994 sono iniziati degli scavi veri e propri che hanno permesso il ritrovamento di questo incredibile sito. Nel 2000 si è riusciti a capire la datazione di queste steli.

Ora stanno facendo nuovi scavi nel sito di Karahan Tepe, un tumulo gemello con caratteristiche simili

Non si sa esattamente chi abbia potuto edificare questo sito, ma si pensa che siano stati gli abitanti di questa zona che erano agricoltori.

Alla fine di questa interessantissima visita che ci ha lasciato letteralmente a bocca aperta, siamo rientrati poi a Urfa per un ultimo giro nel bazar e per i vicoli di questa interessante cittadina.

A cena Roberto non viene, gli porteremo uno yogurt, noi mangiamo un kebab al volo (tanto per cambiare) e ci beviamo 2 ayran a testa, super-spumosi, che ce li servono in una tazza di rame. La miglior chiusura di questi giorni a Urfa!