Overland 2 e 7

La scoperta delle Americhe

1997

La Stagione

E’ la seconda parte dell’impresa partita nel giugno 1997, che ha visto i quattro camion di Overland alle prese con problematiche assai diverse ma altrettanto avvincenti. L’itinerario si è snodato lungo l’intero continente americano, da Philadelphia fino all’estremo sud della Terra del Fuoco, attraverso un caleidoscopio di paesaggi e realtà umane davvero unico. Overland 2 si è conclusa con l’arrivo a San Paolo del Brasile dopo quasi cinque mesi di viaggio e oltre 41.000 km di percorrenza totale. La scoperta delle Americhe è stata trasmessa da Rai1 con 13 puntate e un ottimo share del 27%, confermando il grande successo del programma.

Seppure meno impegnativo dal punto di vista tecnico rispetto alla precedente tranche, l’itinerario di Overland 2 è formidabile: circa 41.000 km attraverso 16 Paesi compresi tra il 40° parallelo nord e il 55° sud, una varietà di climi che abbraccia quasi tutte le fasce esistenti sulla terra, da quella continentale a quella desertica, da quella tropicale a quella fredda di altitudine, con temperature medie oscillanti tra -20°C ed oltre 40°C. A tanta varietà climatica corrisponde inevitabilmente un’altrettanto marcata differenza geografica e ambientale, una sfida in più per gli organizzatori della spedizione che hanno dovuto fare i conti con una gamma di problematiche quanto mai variegata.

Partita da Philadelphia il 5 luglio 1997, la carovana ha fatto rotta verso sud-ovest, alla volta della costa pacifica, per passare la frontiera con il Messico a El Paso e proseguire lungo la leggendaria “Panamericana”, attraverso Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua e Costa Rica fino allo stretto di Panama. Qui si è reso necessario un breve trasferimento in traghetto: le impenetrabili foreste di Darien regnano sovrane per 200 km, sfidando le ambizioni stradali dell’uomo – per una volta la natura batte l’asfalto. Raggiunta quindi in nave Catagena (Colombia), la carovana ha proseguito alla volta di Bogotà e Caracas (Venezuela), preparandosi al tratto più impegnativo dell’intero percorso: la traversata amazzonica.

Per oltre 3.800 km, in parte su piste e via fiume, i quattro camion di Overland si sono inoltrati nella sterminata foresta pluviale, il mitico labirinto verde dove tutto può accadere – un’occasione in più per dimostrare di cosa siano capaci gli uomini e i mezzi Overland. Con l’arrivo a Cuzco, in Perù, i paesaggi sono stati dominati dalle vette innevate delle Ande che hanno accompagnato la spedizione attraverso Bolivia, Argentina e Cile. Al caldo soffocante della selva si sono sostituiti, quasi all’improvviso, i freddi venti dell’altopiano andino, e ancora una volta è stato come arrivare su un altro pianeta. Inoltrandosi sempre più a sud, fino all’estremità del continente, sono pinguini, foche e leoni di mare a salutare l’arrivo di Overland nella Terra del Fuoco, il punto più meridionale che si possa raggiungere. L’itinerario ha quindi portato la spedizione alla scoperta della costa atlantica: Argentina, Paraguay e Brasile hanno completato il periplo del continente americano. E finalmente il 14 novembre 1997, dopo quasi 5 mesi di viaggio, l’arrivo a San Paolo e il termine della seconda spedizione.

Con Overland 8 “La riscoperta delle Americhe” abbiamo riaperto il baule dei ricordi in cui sono riposti i momenti più belli della seconda spedizione, creando una serie inedita in cui l’avventura dei camion arancioni fa da filo conduttore per una trasmissione più approfondita e specificamente orientata alla scoperta dei Paesi attraversati. Il materiale inedito e aggiornato, appositamente girato nel 2005, e le riprese effettuate nel corso della spedizione originale offrono uno strumento di approfondimento per capire meglio i luoghi visitati dal team di Overland e, più in generale, il mondo in cui viviamo. Beppe Tenti, con i suoi aneddoti, ci aiuta a cogliere lo spirito più autentico delle avventure di Overland.

La risposta più che positiva del pubblico all’esperimento di Overland 7 ci conferma che vi è spazio per un’occhiata più ravvicinata a popoli, Paesi e realtà spesso lontanissimi dai circuiti turistici. Questa volta al centro della scena c’è lei, l’America negli oltre 40.000 chilometri che in Overland 2 ci hanno portato attraverso gli Stati Uniti, giù per l’America Centrale, nel cuore dell’Amazzonia e lungo la catena delle Ande fino all’estremità meridionale del continente, in Patagonia e Terra del Fuoco, con approfondimenti realizzati dal materiale aggiornato girato nel 2005.

locandina Overland 2

Scheda Tecnica

Itinerario: USA, Messico, Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua, Costa Rica, Panama, Colombia, Venezuela, Brasile (Amazzonia), Perù, Bolivia, Cile, Argentina, Paraguay, Brasile

Paesi attraversati: 16

Durata: 143 giorni

Periodo: 5/7/97 – 15/11/97

Percorrenza: 41.000 km circa

Mezzi: 4 camion Iveco 330.0 AWN 6×6

Itinerario

USA
1. 29/06 Milano-New York
2. 30/06 Philadeplhia
3. 01/07 Philadelphia
4. 02/07 Philadelphia
5. 03/07 Philadelphia
6. 04/07 Philadelphia
7. 05/07 Philadelphia-Butler 540 km
8. 06/07 Butler-Elkart 590 km
9. 07/07 Elkart-Fairmont 932 km
10. 08/07 Fiarmont-Rapid City 744 km
11. 09/07 Rapid City-Colstrip 689 km
12. 10/07 Colstrip-Rapid City 635 km
13. 11/07 Rapid City-Hot Springs 180 km
14. 12/07 Hot Springs-Denver 730 km
15. 13/07 Denver-Grand Junction 388 km
16. 14/07 Grand Junction-Cortez 402 km
17. 15/07 Cortez-Monument Valley 342 km
18. 16/07 Monument valley-Albuquerque 556 km
19. 17/07 Albuquerque-Fort Stockton 635 km
20. 18/07 Fort Stockton-Laredo 593 km
21. 19/07 Laredo
22. 20/07 Laredo-Matehuala 550 km

MESSICO
23. 21/07 Matehuala-Ciudad de Mexico 580 km
24. 22/07 Ciudad de Mexico
25. 23/07 Ciudad de Mexico-Oaxaca-Puebla 150 km
26. 24/07 Puebla-Tehuantepec 648 km
27. 25/07 Tehuantepec-San Cristobal 423 km
28. 26/07 San Cristobal-La Mesilla 181 km
29. 27/07 La Mesilla-Guatemala City 432 km

GUATEMALA
30. 28/07 Guatemala City: Antigua 80 km
31. 29/07 Guatemala City-Santa Ana 491 km
32. 30/07 Santa Ana-Tikal-Poptun 217 km
33. 31/07 Poptun-Copan 350 km

HONDURAS
34. 01/08 Copan-San Salvador 308 km

EL SALVADOR
35. 02/08 San Salvador-El Amatillo 229 km

HONDURAS
36. 03/08 El Amatillo-Teguchigalpa 165 km
37. 04/08 Teguchigalpa-Managua 411 km

NICARAGUA
38. 05/08 Managua-San Josè 442 km

COSTARICA
39. 06/08 San Josè-Almirante 320 km

PANAMA
40. 07/08 Almirante-Boquete 112 km
41. 08/08 Boquete-Panama City 503 km
42. 09/08 Panama City
43. 10/08 Panama City: Darien 493 km
44. 11/08 Panama City-Colon 118 km
45. 12/08 Colon-Manzanillo
46. 13/08 Manzanillo-Panama-Cartagena (t)

COLOMBIA
47. 14/08 Cartagena
48. 15/08 Cartagena
49. 16/08 Cartagena-Rio Negro (Medellin) 680 km
50. 17/08 Rio Negro-La Dorada 266 km
51. 18/08 La Dorada-Santa Fè de Bogotà 203 km
52. 19/08 Santa Fè de Bogotà
53. 20/08 Santa Fè de Bogotà-Barbosa 257 km
54. 21/08 Barbosa-Urena 437 km

VENEZUELA
55. 22/08 Urena-Acarigua 546 km
56. 23/08 Acarigua-La Victoria 284 km
57. 24/08 La Victoria
58. 25/08 La Victoria
59. 26/08 La Victoria
60. 27/08 La Victoria
61. 28/08 La Victoria-Piritu 334 km
62. 29/08 Piritu-Puerto Ordaz 426 km
63. 30/08 Puerto Ordaz-Canaima 436 km
64. 31/08 Canaima-Santa Helena 408 km

BRASILE
65. 01/09 Santa Helena-Boa Vista 207 km
66. 02/09 Boa Vista-Manaus 780 km
67. 03/09 Manaus

68. 04/09 Manaus
69. 05/09 Manaus
70. 06/09 Manaus
71. 07/09 Rio Madeira (t)
72. 08/09 Rio Madeira (t)
73. 09/09 Rio Madeira (t)
74. 10/09 Rio Madeira (t)
75. 11/09 Rio Madeira (t)
76. 12/09 Porto Velho-Rio Branco 524 km
77. 13/09 Rio Branco-Brasileia 261 km
78. 14/09 Brasileia-Iberia 192 km
79. 15/09 Iberia-Puerto Maldonado 164 km PERU
80. 16/09 Puerto Maldonado-Mazuco 177 km
81. 17/09 Mazuco-Marcapata 148 km
82. 18/09 Marcapata-Cuzco 230 km
83. 19/09 Cuzco
84. 20/09 Cuzco
85. 21/09 Cuzco
86. 22/09 Cuzco-Puno 399 km
87. 23/09 Puno-La Paz 292 km

BOLIVIA
88. 24/09 La Paz
89. 25/09 La Paz-Oruro 241 km
90. 26/09 Oruro-Uyuni 430 km
91. 27/09 Uyuni-San Juan 204 km
92. 28/09 San Juan-Laguna Colorada 189 km
93. 29/09 Laguna Colorada: Uturuncu 159 km
94. 30/09 Laguna Colorada-Calama 258 km CHILE
95. 01/10 Calama-Antofagasta 229 km
96. 02/10 Antofagasta
97. 03/10 Antofagasta-Copiapò 560 km
98. 04/10 Copiapò-Santiago 812 km
99. 05/10 Santiago
100. 06/10 Santiago
101. 07/10 Santiago-Talca 327 km
102. 08/10 Talca-Pukon 538 km
103. 09/10 Pukon-Puerto Montt 340 km
104. 10/10 Puerto Montt-Chaiten (t) 69 km
105. 11/10 Chaiten-Perito Moreno 868 km
106. 12/10 Perito Moreno-Fitz Roy 600 km
107. 13/10 Chalten
108. 14/10 Chalten-El Calafate 335 km
109. 15/10 El Calafate-Perito Moreno 158 km

ARGENTINA
110. 16/10 Perito Moreno-Puerto Natales 296 km
111. 17/10 Puerto Natales-Punta Arenas 254 km

CILE
112. 18/10 Pta Arenas-Porvenir (t)-Rio Grande 256 km

ARGENTINA
113. 19/10 Rio Grande-Ushuaia 282 km
114. 20/10 Ushuaia 120 km
115. 21/10 Ushuaia-Rio Grande 271 km

ARG./CILE/ARG.

116. 22/10 Rio Grande-Rio Gallegos 370 km
117. 23/10 Rio Gallegos-Puerto San Julian 371 km
118. 24/10 Pto S. Julian-Comodoro Rivadavia 568 km
119. 25/10 Comodoro R.-Trelew 540 km
120. 26/10 Trelew-Bahia Blanca 738 km
121. 27/10 Bahia Blanca-Buenos Aires 647 km
122. 28/10 Buenos Aires
123. 29/10 Buenos Aires
124. 30/10 Buenos Aires
125. 31/10 Buenos Aires-Rosario 312 km
126. 01/11 Rosario-Castelar 338 km
127. 02/11 Castelar-Concordia 461 km
128. 03/11 Concordia-Resistencia 529 km
129. 04/11 Resistencia-Asuncion 296 km

PARAGUAY
130. 05/11 Asuncion-Foz do Iguaçu 358 km

BRASILE
131. 06/11 Foz do Iguaçu-Cutiriba 713 km
132. 07/11 Cutiriba-Ourinhos 427 km
133. 08/11 Ourinhos-Pratao 514 km
134. 09/11 Pratao-Brasilia 520 km
135. 10/11 Brasilia-Joao Pinheiro 345 km
136. 11/11 Joao Pinheiro-Belo Horizonte 383 km
137. 12/11 Belo Horizonte
138. 13/11 Belo Horizonte-Rio de Janeiro 407 km
139. 14/11 Rio de Janeiro-Sao Paulo 419 km
140. 15/11 Sao Paulo
141. 16/11 Sao Paulo
142. 17/11 Sao Paulo 100 km
143. 18/11 rientro in Italia