
Overland 21 punta verso Nord: la nuova impresa di Overland va a toccare con mano gli effetti del Global Warming, un viaggio tra le ferite che la Terra ha subito a causa degli interventi di sviluppo aggressivo dell’uomo, nei luoghi maggiormente colpiti dai cambiamenti climatici. Overland ha sempre avuto tra le sue missioni quella di mostrare le cose come stanno, nella loro semplice quotidianità, raggiungendo le persone di tutto il mondo e raccogliendo le loro storie.
Nella prima parte del viaggio raggiungerà Svezia, Islanda, Isole Faroe, luoghi ricoperti di ghiacci per la maggior parte del tempo, che anno dopo anno svelano il proprio manto verde con preoccupante anticipo, e che subiscono un’influenza sui cicli vitali della natura e dell’uomo fin troppo visibili.
Nella seconda parte del viaggio, il team di Overland condotto da Filippo Tenti sbarcherà in Groenlandia, nel fiordo di Ilulissat, dove sarà impossibile negare l’evidenza: qui trova uno sbocco sull’Oceano Atlantico il ghiacciaio più veloce al mondo, nonché tra i più grandi esistenti, che avremo modo di sorvolare e osservarne l’incessante scioglimento. Resteremo ammutoliti di fronte all’imponenza degli iceberg, i giganti di ghiaccio che navigano nelle acque del fiordo cercando la via verso l’Oceano, e avremo modo di conoscere storia, usi e costumi dell’antica popolazione Inuit, ma anche dei groenlandesi di oggi. Il viaggio nel Grande Nord si concluderà in Danimarca, il regno che, sin dal medioevo, ha influenzato i Paesi scandinavi con le proprie conquiste, e il mondo odierno con i propri progressi culturali, e una particolare attenzione all’ambiente e all’ecosostenibilità delle proprie azioni.
Lasciamo la Svezia per dirigerci in Islanda, ed esplorare questa terra di geyser e vulcani dove la Natura sembra regnare ancora incontrastata, nonostante negli ultimi 40 anni laghi o distese di blocchi frammentati abbiano preso il posto di enormi distese di ghiaccio. Visiteremo l’Isola in due episodi: la perlustreremo in lungo e in largo a bordo di due veicoli 4×4, e dalla cima dei vulcani alle profondità della faglia terrestre che separa la placca euroasiatica da quella americana. Resteremo allibiti dal desolante paesaggio di Ok, il primo ghiacciaio estinto, e dall’imponente forza dei geyser che sprigionano energia davanti alle nostre telecamere.
Conosceremo la cultura e la società islandese grazie alla sua capitale Reykjavik, ricca di contrasti e colori. Al nostro fianco una vecchia conoscenza del team di Overland, l’insostituibile Giannino, e una nuova compagna di viaggio: Christine GZ, pilota di rally e off-road professionista, con la quale affronteremo gli sterrati islandesi e faroesi.
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dell’Islanda, l’isola di ghiaccio e fuoco che ospita panorami tra i più incredibili sulla faccia della Terra. Percorreremo svariati chilometri in offroad, tra polvere e guadi, e ci accamperemo in piccoli angoli di paradiso terrestre, isolati dal mondo. Raggiungeremo la caldera del lago Askja e la laguna Jökulsárlón, il più grande e più conosciuto lago di origine glaciale dell’Islanda, che costeggia il Parco Nazionale del ghiacciaio Vatnajökull. Con un’avventurosa escursione in gommone ci inoltreremo in un mondo di iceberg, acqua cristallina e nera sabbia vulcanica. Scorgeremo i giganti del mare durante un’emozionante escursione di whale watching, ma incontreremo anche gli altri piccoli membri della fauna locale.
Inoltre conosceremo le leggende mitologiche sui vulcani ed esploreremo uno dei sistemi vulcanici più ampi dell’Islanda, quello del mitico vulcano Laki, che con le sue eruzioni è stato addirittura attore protagonista nella rivoluzione francese.
Al largo dei mari tempestosi del Nord Atlantico, le sperdute Isole Fær Øer sono un pittoresco mosaico di pascoli color smeraldo, punteggiati da casette e fattorie dai colori allegri e i caratteristici tetti in erba. Profondi fiordi, scogliere a picco popolate dai famosi uccelli Puffin e promontori panoramici delineano i profili di questa manciata di isole che esploreremo a bordo di un veicolo 4×4 lungo meravigliose strade panoramiche, ma anche a cavallo, a piedi e immergendoci nelle gelide acque, per vivere il più possibile a contatto con la loro natura indomita.
Condivideremo lo stile di vita locale, difficile da immaginare, e capiremo cosa sta cambiando anche a livello culturale: dalla capitale Tórshavn (la più piccola al mondo) alle fattorie che ci ospiteranno, dalla semplice quotidianità che deve scendere a compromessi con una natura aspra, alle esercitazioni di soccorso in mare e agli assaggi di una cucina d’alta classe. Filippo Tenti e Christine GZ saranno accompagnati dalla Tour Leader esperta di Grande Nord, Daniela Pulvirenti, autrice dell’unica guida in italiano sulle Isole.
Il nostro viaggio nei Paesi del Nord continua! Siamo approdati in Groenlandia, nel famosissimo Ilulissat Icefiord, l’insenatura ghiacciata dalla quale nasce gran parte degli iceberg che si trovano nell’Oceano Atlantico. Scopriremo insieme questi giganti della natura e resteremo affascinati di fronte alla loro imponenza. Conosceremo la storia dell’antica popolazione indigena degli Inuit, anche attraverso leggende e fiabe ancestrali, per comprendere quali siano i valori e le esperienze che si tramandano di generazione in generazione.
Dopo aver fatto la bocca ai sapori dei prodotti locali, ci incammineremo in un trekking tra i rilievi dei fiordi, per continuare l’esplorazione sempre più a contatto con questa terra forgiata dai ghiacci, sotto i cieli dell’Aurora Boreale.
Prosegue il nostro viaggio a piedi lungo il fiordo di Ilulissat, scavato per oltre 50 chilometri dal ghiacciaio Sermeq Kujalleq, che si trova alla sua estremità più interna e da cui si stacca un decimo degli iceberg della Groenlandia. Andremo alla scoperta degli insediamenti primitivi e degli antichi riti degli inuit, e ci immergeremo nelle loro leggende che rivelano il profondo legame di queste popolazioni con la natura. Saliremo a bordo di un aereo per sorvolare il ghiacciaio e osservare il suo incessante scioglimento.
Approfondiremo il movimento di rivoluzione per l’indipendenza dalla Danimarca, avvenuto anche grazie a una band rock di etnia Inuit, e faremo amicizia con un musicista italiano trasferitosi in pianta stabile in Groenlandia da diversi anni.
Dopo aver visitato Groenlandia e Isole Faroe, che fanno parte del suo regno, approderemo infine in Danimarca. Solcheremo i canali della sua capitale Copenaghen a bordo dei Green Kayak e daremo il nostro contributo per combattere l’inquinamento dell’Oceano, mentre ammireremo la città dalle sue acque. Sulle tracce del Vallo Atlantico esploreremo ciò che rimane delle strutture volute da Hitler in questo territorio. Entreremo in contatto con la natura danese: sfruttando l’andamento delle maree, cammineremo sul fondo marino per trovarci a tu per tu con un branco di foche, particolarmente simpatiche e accoglienti, che si trovano sull’Isola di Fanø.
Ci immergeremo nel mondo incantato del mitico scrittore Hans Christian Andersen, entrando dalla porta principale delle sue fiabe: visitando Odense, la sua città natale.
Ultimo appuntamento con l’avventura di Overland nel Grande Nord Europa. Torneremo a Copenaghen per immergerci nella “città libera” di Christiania, un quartiere unico al mondo, autogovernato nel quale vive una comunità indipendente. Affronteremo il tema, particolarmente sentito, delle energie rinnovabili e capiremo come la Danimarca abbia prodotto quasi la metà del suo fabbisogno energetico attraverso queste nuove fonti nel 2019. Conosceremo i segreti del famoso stile culinario “New Nordic”, grazie a uno chef italiano trasferitosi a Copenaghen.
Ci sposteremo poi sull’Isola di Bornholm per visitare la fortezza più grande della Scandinavia, e scopriremo le sfaccettature del movimento pittorico dei celeberrimi “pittori di Skagen” e le bellezze della terra che li ispirò.
Vorresti rivedere le prime, mitiche Avventure di Overland? Finalmente abbiamo avviato il progetto di rifacimento delle prime 6 stagioni di Overland in DVD, in uno speciale box da collezione.
La promo preordine è attiva: approfittane subito per accedere a maggiori vantaggi! Tutte le info su Overland Shop: clicca qui sotto!
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Dal mondo di Overland: nuove spedizioni, trasmissioni in TV, anteprime, offerte su prodotti e viaggi firmati Overland, e molto altro!