Overland 22

Dall'Atlantico al Karakorum

prima visione estate e inverno 2021 Rai1

Play Video

La Stagione

Giovedì 23 dicembre* su RAI1 prosegue l’avventura di Overland22. Un viaggio da Ovest a Est: dalle profondità dell’Atlantico alle vette del Centro Asia, attraverso Paesi, culture, storie, persone. Dopo le prime 4 puntate trasmesse in estate e svolte alle Isole Azzorre, Malta e Turchia, il viaggio continua con altri 4 episodi, terminando l’itinerario nel sud est turco e proseguendo poi in Pakistan, ultima meta dell’avventura 2021.

APPROFITTA DELLA PROMO PREORDINE SUI DVD!

Quest’anno l’incognita più grande sarà sicuramente la pandemia globale, che tra restrizioni e improvvise chiusure delle frontiere ci darà un bel filo da torcere. Come sempre bisognerà essere flessibili, con la consapevolezza che Overland ha sempre superato ogni tipo di difficoltà!
 

Overland 22 – Dall’Atlantico inizia alle Isole Azzorre, dove ci tuffiamo alla scoperta dei segreti custoditi nei fondali dell’oceano e ci addentriamo nelle grotte scavate dalla lava, tra le vicende dei grandi esploratori Colombo e Vasco da Gama. A Malta entriamo in contatto con un’incredibile natura e il lascito delle tante culture che hanno abitato queste isole. Percorrendo a ritroso il viaggio che gli ottomani intrapresero per conquistare Malta, attraversiamo il Mediterraneo approdando nel Sud-Est turco. Di questa prima parte, sono andate in onda 4 puntate in estate 2021.

Nella seconda parte del viaggio, in onda con 4 puntate da giovedì 23 dicembre 2021 su RAI1*, il team di Overland condotto da Filippo Tenti prosegue l’esplorazione della Turchia sud orientale, anche navigando i confini della Mesopotamia sul Tigri e l’Eufrate: un territorio poco conosciuto ma incredibilmente interessante, al confine con Siria e Iraq. Sempre più ad Est, in Pakistan percorriamo la Karakorum Highway, la strada internazionale più alta del mondo che si snoda tra i giganti montuosi della Terra fino a raggiungere il cuore dell’Asia e il confine con la Cina: panorami mozzafiato e popolazioni locali molto ospitali accoglieranno la nostra spedizione tra Himalaya, Hindu Kush e Karakorum, alla ricerca di nuove storie tra le culture che si sono incredibilmente adattate in queste zone.

*Data e orario possono variare all’ultimo e saranno aggiornati sui nostri canali di comunicazione online.

compass.png

Le Puntate

puntata 1

Alla scoperta delle Azzorre

20 agosto 2021 Rai1 - seconda serata

La ventiduesima edizione di Overland approda nel bel mezzo dell’Atlantico, nell’arcipelago delle Isole Azzorre. Iniziamo l’esplorazione all’Isola Terceira, scolpita dalle esplosioni vulcaniche. Ci tuffiamo nelle sue acque per scoprire le curiosità che giacciono sul fondo dell’Oceano, custodi di storie altrimenti perdute. Scendiamo nelle cavità della terra, in profondissimi crateri forgiati dalla lava. Affrontiamo un off-road particolarmente impegnativo per raggiungere il cuore dell’isola, immerso nella giungla. Scopriamo la cultura locale anche attraverso i segreti delle ricette culinarie più celebri, e cerchiamo di capire insieme ai nostri esperti alcune peculiarità della zona, come il fenomeno meteorologico che prende il nome dall’arcipelago: l’Anticiclone delle Azzorre.

puntata 2

Azzorre

il porto dell'Atlantico

SAB 21 agosto 2021 Rai1 - seconda serata

Scopriamo insieme perché le Isole Azzorre sono un importante scalo atlantico sin dai tempi dei grandi esploratori Colombo e Vasco da Gama, e dei grandi viaggiatori atlantici, che consideravano queste isole una tappa strategica nelle rotte di navigazione.

Prendiamo il largo per osservare da vicino le danze in mare aperto di balene e delfini, per poi conoscere la storia dei balenieri che per anni hanno dato la caccia a questi giganti del mare. Esploreremo altre isole tra sentieri di trekking a stretto contatto con caldere e solfatare, testimoni viventi dell’attività vulcanica che ha generato queste isole, dove la vegetazione selvaggia convive con le rocce laviche in un fertile, quanto straordinario equilibrio naturale.

puntata 3

Azzorre-Malta

a cavallo dell'Anticiclone

27 agosto 2021 Rai1 - seconda serata

Le ultime tappe nell’arcipelago delle Azzorre ci portano in altri paesaggi mozzafiato caratterizzati da storie e leggende di uomini valorosi che hanno solcato i mari o hanno saputo difendere le terre. Ci immergiamo per l’ultima volta nei colori e nei profumi dei prodotti tipici del mercato di Ponta Delgada.

Il nostro viaggio prosegue verso la seconda tappa: l’arcipelago di Malta. Scopriamo le vicende e l’influenza dell’Ordine dei cavalieri di Malta, e poi architetture uniche delle città maltesi tra luoghi religiosi, edifici, bunker, ma anche reperti in fondo al mare, testimonianze dirette dell’intensa storia che caratterizza questo arcipelago. Non perdiamo infatti l’occasione di tuffarci alla ricerca dei segreti gelosamente custoditi dagli abissi marini del Mar Mediterraneo.

puntata 4

Malta - Turchia

l'altro capo del Mediterraneo

3 settembre 2021 Rai1 - seconda serata

Affrontiamo l’Isola di Gozo, nell’arcipelago di Malta, con un interessante trekking alla scoperta di ogni suo segreto. Navighiamo tra le isole maltesi, tra le vicende epiche di Ulisse e la storia della resistenza alle invasioni ottomane, fino all’avvicendamento al governo da parte di Napoleone. Assaggiamo i prodotti delle nuove culture vinicole locali e visitiamo i resti della civiltà preistorica, prima di salutare questa terra che ci ha accolto calorosamente.

È giunto il momento di attraversare l’altra metà di Mediterraneo e approdare in Turchia, dove, seguendo rotte insolite, ci spingiamo nella regione dell’Anatolia respirando profumi d’oriente, in mezzo alle tante rovine delle popolazioni che l’hanno abitata come ittiti, romani e greci sulle orme del grande conquistatore Alessandro Magno.

L’avventura prosegue con altre 4 puntate nel palinsesto invernale: iscriviti alla newsletter e seguici sui social per sapere quando andremo in onda!

puntata 5

Turchia

i doni dell'Eufrate

23 dicembre 2021 Rai1 - seconda serata

L’avventura nella Turchia sud orientale prosegue a bordo d’acqua: navigando le acque del celebre Eufrate, scopriamo i paesaggi delle sue suggestive sponde, ma anche le difficoltà causate dalle costruzioni delle molte dighe lungo il suo corso. Ci immergiamo nell’antichissima cultura e storia turca, tra testimonianze artistiche custodite nei musei e nelle botteghe di strada, resti di opere titaniche come il Tunnel di Tito e Vespasiano, atmosfere mistiche e religiose tra giardini e moschee. Il nostro viaggio ci porta indietro nel tempo fino al neolitico, presso il sito di Göbekli Tepe, mentre i chilometri su strada lungo il confine con la Siria ci riportano al triste presente che stanno vivendo le popolazioni devastate dai conflitti dall’altra parte del filo spinato. Infine, navigando il Tigri osserviamo, nella splendida cornice del suo paesaggio, il lento e inesorabile affondamento dei resti di una civiltà storica.

puntata 6

Turchia - Pakistan

sempre più a est

28 dicembre 2021 Rai1 - seconda serata

Percorriamo gli ultimi chilometri nel Sud-est della Turchia, sull’altopiano di Tur Abdin, prima di proseguire il nostro viaggio verso oriente. Tra i vicoli color miele di Midyat, il brulicante bazar di Mardin, monasteri e madrase, assaporiamo la grande ricchezza storica, culturale e artigianale della Mesopotamia.
Voliamo in Pakistan, ultima tappa di questa edizione a cui partecipa anche il mitico Beppe Tenti, papà di Filippo e di Overland. Iniziamo il nostro itinerario dalla ex capitale del Paese, Karachi, per poi addentrarci in quella attuale: Islamabad. Qui approfondiamo la storia e le usanze del popolo pakistano. Ci spostiamo poi in direzione nord per raggiungere la regione del Gilgit-Baltistan, e imboccare così la Karakorum Highway, la strada internazionale asfaltata più alta del mondo, al cospetto di alcuni tra i giganti montuosi della Terra.

puntata 7

Pakistan

ai piedi dei giganti della Terra

30 dicembre 2021 Rai1 - seconda serata

Il viaggio alla scoperta del Pakistan lungo la Karakorum Highway, la strada internazionale asfaltata più alta del mondo, a quota 4700 metri, entra nel vivo. Il Gilgit-Baltistan è teatro di fenomeni naturali tra i più incredibili: percorriamo la zona di collisione tra due placche tettoniche, quella indiana e l’euroasiatica, e raggiungiamo il punto di congiunzione tra tre catene montuose tra le più importanti, Himalaya, Hindu Kush e Karakorum.

Lasciamo la Karakorum Highway per qualche giorno e prendiamo la deviazione che ci conduce al cospetto di due celebri 8000: il Nanga Parbat e il K2, entrambi luoghi storici e molto importanti specialmente per l’alpinismo italiano. Non mancherà l’occasione di fare un offroad nel deserto, incontrare fauna selvatica nel Parco Nazionale di Deosai e conoscere nuove storie a contatto con la popolazione dei villaggi sulla strada per Skardu, percorrendo la quale costeggiamo il confine con l’India, ancora teatro di tensioni e scontri armati.

puntata 8

Pakistan

rotta verso il confine nord

4 gennaio 2022 Rai1 - seconda serata

Sono ancora tanti i chilometri da percorrere in Pakistan, prima di terminare quest’avventura numero 22. Ci troviamo in una Skardu completamente chiusa per celebrare un’importantissima ricorrenza locale alla quale partecipiamo: restiamo sorpresi dallo svolgimento del rito, basato su autoflagellazioni e preghiere all’unisono.

Lasciamo la città alle spalle per ritornare sulla Karakorum Highway, attraversando luoghi di grande importanza per il culto degli ismailiti e per la storia del Paese. Ammiriamo altri colossi della catena del Karakorum tra cui il Rakaposhi, e ci soffermiamo in piccoli villaggi ad ascoltare le storie dei locali: chi ci invita a pranzo con la propria famiglia, chi dedica il suo impegno a favore dei più disagiati come l’ONG KADO.

Il nostro Beppe Tenti ci ricorda l’avventura “esplosiva” vissuta proprio su questa strada nel 1989, prima di raggiungere il passo Khunjerab, la nostra meta finale al confine con la Cina.

Team in viaggio

partecipanti

Diario di Viaggio

di Emilie Demichele e Laura Pasqualini