Con Overland 7 “Ritorno in Siberia” abbiamo riaperto il baule dei ricordi in cui sono riposti i momenti più belli della prima spedizione, creando una serie inedita in cui l’avventura dei camion arancioni fa da filo conduttore per una trasmissione più approfondita e specificamente orientata alla scoperta dei Paesi attraversati. Il materiale inedito e aggiornato, appositamente girato nel 2004, e le riprese effettuate nel corso della spedizione originale offrono uno strumento di approfondimento per capire meglio i luoghi visitati dal team di Overland e, più in generale, il mondo in cui viviamo. Beppe Tenti, con i suoi aneddoti, ci aiuta a cogliere lo spirito più autentico delle avventure di Overland.

Overland torna in Siberia dopo dieci anni dalla prima, leggendaria spedizione. L’avventura è quella di allora: il freddo, il ghiaccio, le sterminate distese gelate, l’obiettivo, gli ostacoli e i protagonisti sono gli stessi, i quatto camion arancioni. Ma la storia è cambiata e aggiornata al 2004. Le spettacolari immagini di quella prima, grande impresa ripropongono l’emozione della sfida estrema, ma allo stesso tempo, grazie all’utilizzo di materiale aggiornato, offre un ritratto più ravvicinato di un Paese che in dieci anni ha abbandonato la via del socialismo per un percorso di rinnovamento difficile e controverso, del quale sarà possibile realizzare un affascinante parallelo tra quello che era e ciò che è. Filo conduttore della nuova trasmissione saranno naturalmente le peripezie dei camion arancioni.