pannolino biodegradabile di medusaI pannolini realizzati con le meduse sono biodegradabili in meno di 30 giorni e permettono di prendere due piccioni con un fava. I ricercatori, infatti, sono sicuri del fatto che dei pannolini ottenuti dalle meduse siano la scelta migliori sia per i bambini che per l’ambiente.

Il prodotto eco friendly è stato sviluppato da Cine’al Ltd., una start up israeliana per le nanotecnologie e l’ispirazione è venuta dalle ricerche condotte presso l’università di Tel Aviv sulle qualità super assorbenti della membrana delle meduse. Questi pannolini ecologici sono risultati due volte più assorbenti rispetto a quelli tradizionali, oltre che più rapidi nel degradarsi.

pannolino biodegradabile di medusa

La Cine’al sta pianificando anche la produzione di altri prodotti assorbenti utilizzando sempre la stessa tecnologia: parliamo di spugne mediche, assorbenti per donna e di carta igienica. La realizzazione dei pannolini avviene rompendo la membrana della medusa e aggiungendo delle nano particelle antibatteriche: il materiale che ne risulta viene chiamato “hydromesh.

pannolino biodegradabile di medusa

I benefici per l’ambiente derivano invece dalla possibilità, oltre che di garantire una rapida capacità di degradazione, anche dal fatto che si inizierebbe a risolvere un problema che con il tempo è destinato a diventare importante e critico: la sovrappopolazione di meduse nei mari.

pannolino biodegradabile di medusa

Il loro numero in continua crescita è il risultato della pesca intensiva e del riscaldamento delle acque; con il diminuire dei pesci, infatti, ci sono in circolazione meno predatori di meduse e meno concorrenti per l’accaparramento di risorse. Gli organismi gelatinosi, poi, si adattano più facilmente al riscaldamento. Alcuni scienziati hanno avvertito che se non viene invertita la tendenza, in futuro gli oceani saranno dominati dalle meduse.

pannolino biodegradabile di medusa