Il Marocco è una terra di contrasti, soprattutto per quanto riguarda il territorio, aspro e montagnoso all’interno, desertico verso la costa. Nel mezzo, città di enorme importanza culturale nel passato, simbolo di una civiltà molto antica. Emblema di questa descrizione sono i parchi Nazionali Talassemtane e Bouhachen, vera e propria anticamera settentrionale del Marocco.
Scopri i nostri viaggi in Marocco >>
Come abbiamo visto in uno dei nostri trekking “Marocco: La cima del Jbel Lakraa e il Parco Nazionale di Talassemtane”, quest’area ha molto da offrire al viaggiatore, da escursioni giornaliere a viaggi di più giorni fino a lunghi trekking nella natura. Anche i livelli di difficoltà variano a seconda della zona da visitare, ma l’importante è che siano adatti sia per i più esperti sia per chi ha semplicemente voglia di andare alla scoperta di un posto nuovo, vivendo un’esperienza diversa.
I tour all’interno del Parco Nazionale di Talassemtane iniziano dal villaggio di Chechaouen, che si trova adagiato tra i picchi montuosi nel Rif; molto bello il fiume Ras Maa, sulle cui sponde è nato proprio il villaggio e che si origine da una spettacolare cascata. Anche a Chrafate è possibile visitare delle cascate e la caverna Toughoubit.
L’area dei parchi Nazionali Talassemtane e Bouhachen è ricca di fauna selvatica, la maggior patte della quale è protetta; gli esemplari più ricercati sono l’Aquila D’oro (Harrier), la lince, la lontra ed il macaco. I villaggi all’interno dell’area dei parchi sono caratterizzati da un tipico background culturale della regione; questo permette di osservare lo stile di vita e le abitudini locali, oltre a scoprire una natura spettacolare. Queste zone del Marocco sono tra le meno visitare dell’Africa, per cui molti aspetti tradizionali sono rimasti intatti. Mentre le vette dei parchi Nazionali Talassemtane e Bouhachen non sono così alte come quelle delle catena dell’Atlante, la loro bellezza può essere tranquillamente paragonata ad esse. Vedere gli animali selvatici nel loro ambiente naturale, mentre si aggirano nei pressi dei fiumi e delle cascate, osservare artigiani che svolgono mestieri millenari e gustare il cibo tipico di ogni villaggio, rende un viaggio in Marocco un’esperienza indimenticabile e dall’alto valore umano, naturale e culturale.