Il parco Nazionale del Vulcano Tenorio, di cui abbiamo parlato in occasione del viaggio Centroamerica: Trekking tra vulcani, foreste e caffè, è uno dei parchi nazionali più recenti della Costa Rica e rappresenta un’ottima occasione per un trekking di uno o due giorni.
Scopri i nostri viaggi in Costa Rica >>
Negli anni passati, la mancanza di mezzi pubblici e le pessime infrastrutture del parco hanno contribuito ad una carenza di turisti, per cui tutta la zona è rimasta a lungo quasi un segreto, un fantastico segreto. Adesso il Parco Nazionale del Vulcano tenorio è raggiungibile sia con dei tour che tramite avventurose guide fai da te: si raccomanda sempre di avere una guida, anche se si vuole andare da soli, perché alcune zone del parco sono piuttosto remote.
La perla di questo parco nazionale è il Rio Celeste, il fiume dal colore proprio celeste, anzi un magnifico turchese. Davvero spettacolare è la cascata all’interno della foresta pluviale, con l’acqua che scroscia vigorosamente nella sottostante pozza di colore celeste. Questa particolare colorazione dell’acqua è dovuta alle emissioni sulfuree provocate dall’attività del vulcano, mischiate con il carbonato di calcio. Secondo la leggenda, quando gli dei colorarono i cieli, sciacquarono i loro pennelli nelle acque del fiume, donandogli quindi il suo caratteristico colore blu.
All’interno del Parco Nazionale sono presenti anche diverse terme naturali, dislocate lungo le rive del fiume. Insieme ad esse sono presenti anche delle zone con sabbie mobili, quindi è meglio usare cautela. Un trekking al Rio Celeste, nel Parco Nazionale del Vulcano Tenorio, rappresenta una piacevole e stimolante sfida. Dall’ingresso del parco, situato presso il Rio Celeste Lodge, si impiega circa un’ora per raggiungere la cascata, mentre per esplorare l’area in maniera soddisfacente sono necessarie almeno 4 o 5 ore.