Il Perù è considerato la patria delle patate. Qui se ne possono trovare almeno 3000 delle 5000 specie di patate coltivate al mondo. Basta passeggiare per le bancarelle di un mercato locale a Lima per rendersi conto dell’immensa varietà di tuberi tanto che il territorio andino si è meritato l’istituzione del CIP (Centro Internazionale della Patata) per la tutela di questo prezioso tesoro biologico. La ricetta che vedremo oggi è quella delle Papas Rellenas (Patate Ripiene), un piatto tipico e molto popolare che è facile trovare nei banchetti per strada o alle sagre. Si tratta in sostanza di crocchette di patata ripiene con vari condimenti.
Le patate vengono prima bollite e schiacciate per fare delle polpettine. In Perù si servono accompagnate con Salsa Criolla o salsa alla Huancaìna. Fare questa ricetta in Italia non è difficile anche se va necessariamente riadattata per la difficoltà di reperire tutti gli ingredienti. Nella ricetta originale ad esempio si usano metà patate gialle e metà bianche: il mix perfetto evita che le crocchette si sfaldino durante la cottura. In Italia in alternativa si possono usare le qualità usate per gli gnocchi, ad esempio quelle di Avezzano o le “Agria” oppure si può aggiungere nell’impasto qualche cucchiaio di farina di semola di grano duro. Non demoralizzatevi se le prime non riescono perfette: serve pratica. Pronte a preparare le papas rellenas? Se esagerate con le quantità sappiate che sono buone anche il giorno dopo come antipasto.
Ingredienti per un kg di patate:
- 400 g di manzo tritato
- 10 olive nere denocciolate
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino di cumino macinato
- 2 uova
- 1 uovo sodo tagliato a cubetti
- 1 cipolla (meglio se rossa)
- 1 peperoncino fresco
- 150 gr di farina
- ½ tazza di passata di pomodoro
- olio per friggere
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- sale e pepe
Procedimento
Sbucciate le patate, tagliatele in quattro parti, mettetele in un recipiente con acqua fredda e sale. Fatele cuocere fino a quando non saranno morbide. Scolatele e fatene una purea aiutandovi con lo schiacciapatate o con una forchetta.
Incorporate un uovo sbattuto e condite con sale e pepe. Mettete da parte e fate raffreddare.
Intanto togliete i semi e le venature interne del peperoncino e tritatelo finemente con la cipolla.
In una padella antiaderente scaldate l’olio e fateci saltare la cipolla tritata col peperoncino e l’aglio schiacciato. Fate cuocere per 5 minuti girando di tanto in tanto per evitare che si attacchi. Aggiungete per ultimo il manzo e continuate la cottura per altri 5 minuti, sempre mescolando, fino a che la carne risulti ben cotta. Versate alla fine la passata di pomodoro e l’ uovo sodo tagliato a cubetti, e continuate la cottura a fiamma bassa fino a quando la salsa non risulterà ben addensata. Spolverate con cumino, sale e pepe a piacere.
Quando si sarà leggermente intiepidito, da quest’ impasto ricavate 10 palle grandi come una pallina da tennis, schiacciatele per farcire l’interno col ripieno di carne e una oliva, richiudete bene in modo che il ripieno venga completamente racchiuso dalle patate e formate delle crocchette ovali.
Passatele nella farina in modo da ricoprirle bene e fatele riposare per circa 15 minuti.
In una padella dal fondo profondo fate riscaldare dell’ olio in abbondanza e fateci friggere le crocchette ripassate nell’ uovo sbattuto.
Friggetele fino a quando risulteranno dorate e servite.
Si possono accompagnare le patate ripiene con cipolla tagliata a julienne condita con succo di limone, sale e qualche goccia di aceto bianco.