I paesaggi della Bolivia lasciano senza fiato. Ma per molti turisti questa può essere una sensazione non solo metaforica, ma anche fisica quando si visitano le montagne boliviane. Colpa dell’altitudine alla quale non siamo abituati. Non è un caso che nelle partite internazionali in questo Paese anche i giocatori di calcio professionisti faticano a reggere il ritmo. La Paz è la capitale* più alta del mondo con i suoi 3640 metri di quota.
Visitando la Bolivia infatti vi troverete tra 2500 e i 5000 metri di altitudine: l’ossigeno nell’aria scarseggia e lo percepite accusando fiatone ad ogni movimento. Per questo motivo anche i piccoli spostamenti possono risultare stancanti e non bisogna mai strafare.
Ma come affrontare l’latitudine? Basta imparare dai locali. Noterete che qui i boliviani hanno spesso la guancia rigonfia: stanno masticando foglie di coca. Questa erba non trattata, da non confondere con la sostanza derivata alla base della cocaina, infatti se non trattata, aiuta il fisco a sostenere tali altitudini. In commercio si trovano facilmente anche tisane o caramelle a base di coca ma la foglia fresca è sicuramente più efficace anche se ha un sapore lievemente amaro soprattutto dopo un po’ che la masticate.
Essicazione delle foglie di coca #Overland16 ©Simone Fidanza
In linea di massima è bene attenersi ad alcune regole di precauzione utili: niente alcol, niente fumo e pasti leggeri soprattutto la sera. E infatti “alla boliviana” le regole d’oro si riassumono con il detto: comer poquito, camminar lentìto, tomar coquita (mangiare poco, camminare lentamente e prendere foglie di coca). In un’altra formula si riassume invece come comer poquito, beber matecito y… dormir solito! (mangiare poco, bere il mate, dormire soli). Portate in valigia anche l’aspirina.
I sintomi sono affaticamento e spossatezza oltre ad accelerazione dei battiti cardiaci, vomito e vertigini. Nei casi più gravi si verificano allucinazioni. In caso di difficoltà respiratorie più gravi o prolungate non bisogna assolutamente sottovalutare il problema ma è bene scendere di quota e consultare un medico.
*La Paz è la capitale governativa della Bolivia, mentre quella costituzionale è Sucre, che con 2750 m s.l.m. si posiziona comunque al 3° posto per altitudine dopo La Paz (3640 m) e Quito in Ecuador (2850 m).