sharkIl problema, per fortuna, non ci riguarda da vicino, ma in posti come l’Australia, gli Stati Uniti o il Sudafrica, gli squali rappresentano una paura costante. Il Western Australia è la regione più colpita, con una media di 5 attacchi mortali ogni anno, più altri che provocano ferite e mutilazioni, oltre ad un fortissimo shock.

A rimetterci la vita non sono solo gli esseri umani, ma anche gli stessi squali che, ignari e inconsapevoli del danno arrecato, vengono comunque ritrovati e uccisi. Per cercare di fermare questo gioco al massacro, degli scienziati australiani hanno progettato una particolare muta in grado di rendere le persone che la indossano invisibili agli squali. Come?

shark

Semplicemente utilizzando un design zebrato, con righe bianche nere. Dalla collaborazione tra lo Shark Attack Mitigation Systems (SAMS) e la University of Western Australia, è nata una nuova muta, realizzata in neoprene e in grado di confondere gli squali che, secondo una recente scoperta, vedrebbero il mondo in bianco e nero. In pratica, questa scelta cromatica servirebbe a far mimetizzare le persone.

shark sams tuta

Se questa teoria si rivelasse corretta, basterebbe indossare queste tute mimetiche particolari (che comunque stanno già pensando di implementare nei costumi da bagno, per renderle più pratiche e fashion) per ridurre in maniera drastica la probabilità di attacco da parte di uno squalo.

shark sams tuta

Ricordiamo che queste creature non odiano gli essere umani, ma attaccano perché ci scambiano per foche o prede a loro gradite; una volta accortisi dell’errore, visto che non gli piacciamo nemmeno di sapore, sono soliti rilasciare la presa. Purtroppo, il più delle volte, la potenza del morso e i denti affilati causano danni gravi o letali.