pirenei francesi

I Pirenei sono i monti che segnano il confine naturale tra Spagna e Francia: entrambi i versanti hanno delle tappe imperdibili. Tra le attrattive turistiche da segnalare in Spagna troviamo il Parque Nacional d’Aiguestortes (acque tortuose), che si estende per 14.000 ettari di superficie. Qui si trovano laghetti, cascate e corsi d’acqua inseriti in distese di conifere: tra questi il più famoso è il lago Estany de Sant Maurici.

Merita una visita anche la città termale di Caldes de Boi. Molti anche i paesini con momunenti interessanti. A Taull si trovano le magnifiche Chiese di Santa Maria e di San Climent con i caratteristici campanili. Altrettanto suggestivi sono i Pirenei francesi. Sebbene siano noti come località turistica sono assolutamente da visitare durante tutto l’anno.

Viaggia nel mondo con Overland: scopri tutte le nostre proposte di viaggio

Per il relax nelle acque calde di Bagnères de Bigorre ad esempio, le cui proprietà erano note già agli antichi Romani. Ancora oggi queste terme sfoggiano marmi eleganti ad accogliere i visitatori da tutto il mondo. Nel famoso comprensorio sciistico di La Mongie/Barèges si trova il Pic du Midi, una cima di 3.000 metri che permette di trascorrere una notte sotto le stelle. La terrazza panoramica offre una vista unica che si allarga per circa 300 chilometri. Non solo natura: i Pirenei francesi sono un costellarsi di paesini degni di una visita. Il più particolare in assoluto è Carennac,abitato oggi da poche anime mantiene intatta la sua atmosfera medievale. Sorge a pochi km dalle grotte di Gouffre de Padirac, Rocamadour, che contengono resti preistorici e romantici castelli. Unico nel suo genere anche Ciboure: le tipiche casette di montagna si riflettono nel mare creano un paesaggio molto originale. E che dire del castello di Luz che ha ispirato anche Victor Hugo? Se vi piacciono le atmosfere dei paesi fantasmi non perdete San Bertrán de Cominges e la sua imponente cattedrale.