pizza meat loversGli amanti della pizza, quella vera napoletana e non solo, potrebbero provare disgusto, rabbia e dolore, ma nei paesi anglosassoni, in particolare Stati Uniti, Canada e Australia, la Pizza Meat Lovers è una vera e propria istituzione.

Come si evince dal nome, è per gli amanti della carne, e l’impasto è di fatto una base su cui mettere salsa di pomodoro, la mozzarella, il tipico salame chiamato buffamente pepperoni, il prosciutto cotto, il manzo, il maiale, una salsiccia e pezzi di bacon. Non manca nulla!

pizza meat lovers

L’invenzione della Pizza Meat Lovers si deve alle catene di fast food per la pizza, come Domino’s o Pizza Hut, gli stessi che hanno spopolato con la crosta della pizza ripiena di formaggio. Gusti a parte, stiamo parlando di un piatto che della pizza ha ben poco; dimenticate farine macinate a pietra, lunghe lievitazioni, pasta madre e tutte le accortezze che noi italiani ricerchiamo in una buona pizza. Qui l’impasto è solo un sostegno, un vassoio per tenere in mano centinaia di grammi di carne cotta al bbq o direttamente nel forno a legna.

pizza meat lovers Photography by John Paul Urizar

Photography by John Paul Urizar

Negli Stati Uniti la Meat Lovers è anche un modo gustoso per riciclare gli avanzi del barbecue, evitando gli sprechi; si prende una base per pizza e si aggiunge tutta la carne che si ha tra frigo e congelatore per dare vita ad un trionfo di proteine, che annichiliscono i pochi carboidrati. Detta così sembra un prodotto del diavolo, ma in fondo non è male, semplicemente è un pasticcio di carne e non pizza. I più interessati, comunque, potrebbero provare a realizzarla a casa, magari mettendo un po’ di amore nella realizzazione dell’impasto.