Il Polo Nord è un posto magnifico, mistico, che ognuno vorrebbe visitare almeno una volta nella propria vita. La sua scoperta ed esplorazione hanno chiesto in cambio tantissime vite umane, ma questa terra affascina, lascia senza fiato ed elimina qualsiasi freno inibitorio.
Scopri i nostri viaggi al Polo: clicca qui
Impossibile dimenticare incidenti passati alla storia. come la spedizione disastrosa capeggiata del generale Umberto Nobile, che con il dirigibile Italia raggiunge il Polo Nord, salvo poi schiantarsi sul pack, provocando la morte di otto membri dell’equipaggio e di alcuni soccorritori, tra cui il primo esploratore del Polo Nord (primato condiviso anche con Umberto Nobile), Roald Amundsen.
Un luogo impervio, ma ormai organizzato per la sua esplorazione turistica in zone sicure e dal fascino incomparabile, da scoprire sul mezzo di trasporto più utilizzato, una slitta trainata da cani oppure gli sci, a meno che non si voglia visitare il Polo Nord a bordo di un elicottero.
Scopri la nostra proposta di viaggio in elicottero cliccando qui
Tra le cose più importanti da vedere, oltre agli iceberg e agli orsi polari, ci sono le bellissime aurore boreali e il sole di mezzanotte. Essendo una terra estrema, con un clima rigido, il Polo Nord andrebbe visitato durante l’estate, se così si può chiamare, con molte ore di luce e una temperatura sopportabile se ben equipaggiati. Per mangiare e bere non troverete ristoranti di gourmet oppure edifici di design, ma potrete vivere un’esperienza dall’altissimo impatto esperienziale, grazie allo stretto contatto con la natura. I più audaci possono partecipare ad una maratona, chiamata appunto Maratone del Polo Nord, organizzata ogni anno da Polar Running Adventures.
Scopri i nostri viaggi al Polo: clicca qui