[martedì 2 febbraio] Sveglia alle 8, rapida colazione, ed una parte del team insieme agli operatori partono per visitare un grande ponte di liane: un vero capolavoro di ingegneria che collega due grandi villaggi nel cuore della foresta della Guinea Konakri.
Nella seconda parte della mattinata assistiamo alla raccolta dei datteri da palma realizzata con soli strumenti artigianali fatti da un grande laccio di liane al quale i raccoglietori appoggiano la schiena e puntano le gambe contro il tronco dell’albero.

Ci ricongiungiamo col resto del gruppo all’hotel di N’zerecore e dopo aver pranzato ripartiamo alla volta della riserva naturale della sotto-prefettura Bossou, a un passo dal confine ivoriano.
Prima però assistiamo all’esibizione di alcune danze rituali dell’etnia Dan. Alcune bambine si esibiscono in danze acrobatiche che imparano all’età di 4 anni dopo essere state tolte dalle famiglie di origine e indirizzate alla vita circense.

Alla partenza i camion sono a corto di gasolio e come sempre ci capita in Guinea cominciano i guai per il rifornimento.
Una parte del convoglio parte così alla volta della foresta di Bossou, mentre gli altri tentano, invano, di raggiungere dei distributori. Alla fine decidiamo di comprare il gasolio al mercato nero pagandolo ovviamente molto di più.

All’arrivo al parco vista l’ora tarda decidiamo di campeggiare riservandoci la visita agli scimpanzé per il mattino successivo.

Overland Blog https://overland.org