La Spagna sta dimostrando al mondo intero che, per uscire dalla crisi, un passaggio necessario è quello di adottare in maniera sempre più diffusa le energie alternative. Tra le varie iniziative c’è quella del comune di Madrid che ha disposto, a partire dal 1 marzo 2014, l’utilizzo di auto elettriche per i suoi dipendenti.
Certo, non siamo ancora ai livelli di Thimphu, la capitale del Bhutan, nella quale a breve sarà obbligatorio circolare solo con auto elettriche, ma sicuramente si stanno facendo enormi passi avanti.
Madrid è la capitale della Spagna e la sua iniziativa rappresenta un esempio importante. Il sindaco della città, Ana Botella, ha annunciato che si comincerà con una fase di test, durante la quale saranno utilizzati quattro veicoli elettrici (anche in questo caso delle Nissan Leaf) per verificare la loro efficienza e convenienza. Le auto verranno affittate per nove mesi al costo di 958 euro al mese, più una stima di circa 26 euro, sempre al mese, per coprire le spese di ognuna di loro. A quanto sembra un gran risparmio, sia in termini economici, che, in futuro di emissioni di CO2 e di livelli di rumore.