Nato a Parma il 14 Luglio 1957
In Overland 12: Responsabile organizzazione sanitaria
Professione: Professore Associato di Cardiochirurgia
Coniugato con Ilaria Superchi e padre di Giulia, Irene, Sofia e Matilde
Professore Associato di Cardiochirurgia dal 2001 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma. Attività scientifica è rappresentata da oltre 100 lavori pubblicati su riviste nazionale ed internazionali. Ha partecipato in qualità di relatore a circa 150 congressi nazionali ed internazionali.
Numerosi stages esteri formativi e professionali: New York Medical College (NY,USA) 1981-82, Fundacion Favaloro(Buenos Aires, Argentina) 1989, Duke University (Dhuram,USA) 1990, Cleveland Clinic Foundation ( Cleveland, USA) dal 1997 a l 2009 .
Membro del STS ( Society of Thoracic Surgeon- USA); Membro dell’EACTS ( European Association of Cardiothoracic Surgery); Membro della SICH ( Società Italiana di Cardiochirurgia)
Svolge attività chirurgica presso il Centro del Cuore dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma dove ha eseguito fino ad ora circa 2000 interventi cardiochirurgici.
Dal 2005 è Presidente fondatore del Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale dell’Università degli Studi di Parma e Delegato del Magnifico Rettore per la Cooperazione Internazionale.
Missioni valutative per lo sviluppo di progetti di cooperazione internazionale nei paesi in via di sviluppo. ( Cuba 2005, Equador 2005 e 2008, Kenya 2007, Etiopia 2008, Sudan 2009 in qualità di Esperto del Ministero degli Affari Esteri Italiano)
Membro del GIEESC ( Global Initaitive for Emergency and Essential Surgical Care ) del WHO ( World Health Organization)
Organizzatore e Direttore del Master di II livello “ Master in Emergency and Essential Care at District Hospitals in Developing Countries “ cofinanziato per l’anno accademico 2008-2009 e rifinanziato per l’anno 2010 dal Ministero degli Affari Esteri .
Organizzatore e coordinatore responsabile della equipe medica, dell’allestimento del mezzo e di tutte le attività di ricerca e sviluppo concordate con il MAE ed il WHO di OVERLAND 12