teheranTeheran è una città immensa, che ormai conta oltre 13 milioni di abitanti e che vede circolare, ogni giorno, oltre 10 milioni di automobili, per il 90% vecchie e quindi altamente inquinanti. Da ciò deriva un quadro ambientale e sociale alquanto complicato per una città che è cresciuta in maniera esponenziale e contro ogni previsione. Per questo motivo, ora, si pensa a uno spostamento in toto di Teheran, più a sud.

La proposta, che sembra folle, è in realtà al vaglio del Parlamento e ha ottime possibilità di passare. Tornando di alcuni anni indietro nel tempo, il presidente Ahmadinejad aveva proposto lo spostamento di alcuni milioni di abitanti da Teheran in una nuova città costruita in periferia; ma, se al tempo le affermazioni di un personaggio alquanto particolare potevano sembrare eccessive, oggi, alla luce di quanto è stato detto, assumono invece un carattere di normalità.

Certo si tratta di una vera e propria impresa, la cui gestione sarà alquanto complicata, ma necessaria; basti pensare che l’inquinamento è alle stelle e provoca migliaia di morti ogni anno. Il territorio è inoltre soggetto a terremoti e pochissime abitazioni sono realizzate secondo i criteri antisismici. Una nuova Teheran potrebbe anche rappresentare il simbolo della crescita di un Iran che vuole uscire dalla situazione in cui precipitato a seguito dell’embargo. I 13 milioni di abitanti non verranno divisi, ma accolti in una nuova, gigantesca area metropolitana, probabilmente ne giro di diversi anno e a tranche.