– Puntata 1 –
Overland 18 – Dall’Italia all’Ucraina

Overland torna alle origini: si parte dall’Italia! Questa volta iniziamo raccontando anche il pre-partenza: la preparazione di un’impresa come quella che ci prefiggiamo non dev’esser presa sotto gamba, a partire dalla livrea dei veicoli che ci accompagneranno, trasformata in arancione come vuole la tradizione Overland. Una rinnovata carovana di veicoli sarà la nostra casa per 3 mesi: con loro viaggeremo, dormiremo, prepareremo da mangiare in situazioni precarie che certamente non mancheranno. Anche il team di Overland torna ad essere numeroso: autisti veterani che hanno già affrontato altre avventure con noi, cameraman, tecnico audio, e una novità, una donna autista. Filippo Tenti è ormai un esperto capo spedizione e il mitico Beppe Tenti, suo padre, torna in viaggio con lui per sostenerlo in questa difficile impresa.

Finalmente partiamo: percorriamo d’un fiato Austria, Repubblica Ceca, Polonia ed entriamo in Bielorussia, una nazione di cui sappiamo ben poco. Fu teatro di duri conflitti militari durante il novecento, sempre sotto il dominio di altre potenze, un passato che ha segnato per sempre la popolazione, mite e remissiva. Il presente però è costellato di rivolte contro un regime dittatoriale che limita la libertà e il progresso del Paese. Assistiamo di persona alla soppressione di una protesta nella capitale Minsk.

Il viaggio prende una fortunata deviazione: andiamo in Ucraina con la possibilità di entrare nella zona rossa del conflitto tra separatisti filo-russi e governo ucraino che da anni ormai affligge la Nazione. Vicino Kiev, incontriamo alcuni profughi della guerra che hanno abbandonato le loro case situate oltre il fronte. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) fa il punto della situazione e autorizza l’intera spedizione e i suoi veicoli a entrare nella zona contestata, nella prossima puntata.

ACQUISTA IL COFANETTO DVD >>

{loadposition PhotoGallery-ov18pt1}

Ascolta tutte le
colonne sonore di Overland

Torna alla scheda del programma >>