– Puntata 2 –
Prima visione nel 2013 su RAI1
Overland 14 – Georgia 2

Sfrecciamo nelle pianure nella mitica Colchide, dove si racconta fosse custodito il vello d’oro, la mitica pelle d’ariete tanto agognata da Giasone e gli Argonauti. Visitiamo Kutaisi e i suoi Patrimoni dell’Umanità, e scopriamo che qui c’è una panetteria tutta italiana! A Gori visitiamo il museo dedicato a Stalin, al quale la cittadina ha dato i natali, incontriamo persone che ci parlano dei conflitti che travagliano la Georgia e vediamo dove vivono ora gli sfollati.

Torniamo nuovamente a Tbilisi e Mtskheta per assistere alle lunghe celebrazioni della Pasqua da parte degli ortodossi georgiani, la festa religiosa più importante per i georgiani ortodossi, motivo per cui la Settimana Santa è caratterizzata da speciali funzioni religiose con rituali particolari. Ci incamminiamo sulla via del vino che ci condurrà nella regione di Kakheti, dove sono coltivati oltre la metà dei vigneti georgiani, incontriamo i primi vignaioli della storia e osserviamo il metodo tradizionale georgiano di vinificazione. Infine, il fascino misterioso degli antichi monasteri e gli importanti monumenti storici dei quali la regione di Kakheti è cosparsa, ci fanno sentire testimoni dell’antica storia dell’area.

ACQUISTA IL TUO COFANETTO DVD >

Overland 14 Caucaso: Popoli e Culture tra Europa e Asia

Ascolta i gratuitamente le colonne sonore di Overland