– Puntata 5 –
Lunedì 5 Agosto 2013 – ore 23:15 RAI1
Overland 14 – Armenia 1
La quinta puntata ci porta in Armenia, il Paese caucasico che, pur appartenente geograficamente all’Asia, può essere considerato europeo per le vicende storiche e per molti aspetti della sua cultura. Cercheremo di mettere a fuoco queste affinità visitando, sotto lo sguardo severo della statua della Madre Armenia, la capitale Jerevan, cuore culturale e storico dello Stato, come dimostra la ricchezza di musei, di biblioteche, gallerie d’arte, teatri. I motivi d’interesse sono molteplici: ci immergeremo nella vivace vita quotidiana lungo le strade del centro e nei mercati, danzando in piazza insieme agli armeni, e assisteremo alla produzione del brandy di Churchill (il più vecchio al mondo!) e dei tappeti artigianali, coinvolti dalle attrazioni culturali e artistiche di questo meraviglioso Paese. Ma saremo anche travolti dai segni della Storia: il museo dell’olocausto sulla Collina delle Rondini ci racconterà di un tragico passato poco conosciuto.
Da Jerevan ci sposteremo per conoscere il museo a cielo aperto formato da siti archeologici (basti pensare al tempio ellenistico di Garni edificato dal re armeno Tiridate nel I secolo), da fortezze erette a difesa della Via della Seta, ma soprattutto dalle testimonianze di una fede che impregna ogni momento della vita degli armeni: monasteri eretti in pietra vulcanica o scavati nella roccia, i khachkar, semplici croci intagliate in lastre di pietra, la divina liturgia celebrata a contatto con i fedeli dal catholikos, il papa della chiesa apostolica a Etchmiadzin, il Vaticano degli armeni.
E non mancheranno parentesi eno-gastronomiche per conoscere la cucina tradizionale gustosa e anche divertente, una vera arte improntata allo slow food. Termineremo la puntata ai piedi dei ghiacciai dell’Ararat, la montagna di Noè, sacra per gli armeni e culla della loro civiltà che vicende storiche spesso drammatiche ha separato dal territorio nazionale.