– Puntata 8 –
Giovedì 29 Agosto 2013 – ore 23:15 RAI1
Overland 14 – Russia Caucasica 2

Si conclude il viaggio nel Caucaso con l’esplorazione di alcune fra le meno conosciute repubbliche autonome della Federazione Russa. L’avventura comincia già alla frontiera con l’Ingusezia che dovremo attraversare lungo un corridoio presidiato dall’esercito per raggiungere la Cecenia: una sosta a Magas, la nuova capitale amministrativa della piccola repubblica, e alla vicina città vecchia di Nazran. Ed ecco la scoperta della nuova Cecenia: i segni delle due sanguinose guerre combattute con la Russia sono quasi del tutto cancellati e Grozny si presenta con la selva di grattacieli ancora in costruzione che le attribuiscono il titolo di Manhattan del Caucaso. Visitiamo i monumenti simbolo di questa trasformazione, in primis la grande moschea, punto di riferimento della popolazione che in gran parte appartiene alla scuola islamica del sufismo. Straordinaria si rivela anche l’esperienza gastronomica con l’assaggio di piatti di pasta e di carne sorprendentemente affini a quelli liguri e piemontesi, dalle trofie ai bolliti di carne.

Partiamo quindi alla scoperta della Cecenia delle montagne, al confine col Daghestan dove sconfiniamo per visitare una famiglia di pastori, per poi costeggiare il lago Kesendoy Am (2.000mt), considerato dai ceceni il più alto al mondo di quelle dimensioni. Tutto è nuovo in Cecenia, anche i paesi più sperduti ricostruiti dalle macerie della guerra, ma riusciamo a documentare ugualmente i resti di un villaggio abbandonato con la sua adiacente “città dei morti”. Dalla Cecenia ritorniamo in Cabardino-Balcaria per terminare la visita della capitale Nalcik e ci spingiamo fino alla repubblica autonoma del Karachay-Cherchessia. Non vi troviamo i Circassi, ma i Cosacchi qui insediati da secoli dei quali documentiamo la vita quotidiana presso una comunità rurale.

Ma il richiamo dell’Elbrus, la più alta montagna d’Europa con i suoi 5.642 metri, ci porta nella valle del Baksan, ospiti di una famiglia di montanari balcari, di lingua turca e di religione islamica. Nonostante il maltempo, dopo vari tentativi riusciamo a raggiungere la base per la scalata dell’Elbrus, a 3.800 metri di quota. Le ultime immagini sono per la sfilata di vette ghiacciate del Grande Caucaso a cavallo fra Russia e Georgia, alle cui pendici si è svolta la lunga avventura di Overland.

ACQUISTA IL TUO COFANETTO DVD >

Overland 14 Caucaso: Popoli e Culture tra Europa e Asia

Ascolta i gratuitamente le colonne sonore di Overland