C’è un’India diversa da Mumbai e triangolo d’oro che non tutti conoscono e che invece concentra in un territorio limitato, corrispondente più o meno a quello dell’Italia, una grande quantità di bellezze artistiche e naturalistiche. E’ un’India insolitamente esotica. Il Rajasthan, nell’India Nord-occidentale (ai confini con il Pakistan), deve il suo nome ai principi guerrieri Rajput che regnarono sul territorio indiano per più di mille anni.
Le impronte di quel periodo storico sono rimaste nelle città-fortezze ben conservate: sono vere e proprie acropoli. La capitale, Jaipur, è detta la città rosa per via delle sfumature dorate della arenaria con cui sono costruiti il forte, i templi ed i palazzi. Dello stesso Stato fanno parte anche Jaisalmer con il suo caratteristico e suggestivo paesaggio lunare; Jodhpur, l’antica capitale del regno di Rathor, con il suo maestoso forte di Meherangarh ed i complessi palazzi e cortili; Udaipur, la città giardino che si specchia nei laghi circostanti considerata, a ragione, la più romantica di tutta l’India; Pushkar, famoso centro di pellegrinaggio dove tutti gli anni si tiene la tipica fiera dei cammelli, e molte altre ancora. In queste cittadine i discendenti degli Unni bianchi, oramai completamente induizzati, condussero una vita elegante. Oggi la popolazione indossa ancora abiti raffinati ed elaborati turbanti. Dal punto di vista morfologico il Rajasthan è una terra arida separato dal resto del mondo dal deserto di Thar e dalla catena dei Monti Aravalli. Questi ultimi costituiscono una barriera naturale anche dalle piogge portate dal monsone e per questo motivo nel Rajasthan c’è un forte problema di siccità al quale si è cercato di porre rimedio costruendo un sistema di canali e dighe (il canale del Rajasthan, ribattezzato nel 1985 canale Indira Gandhi è lungo 500 km. Chi fosse interessato a scoprire questa terra magica dovrà visitarla preferibilmente nel periodo che va da novembre a marzo. Assolutamente da evitare l’estate: tra luglio e agosto soffia il monsone che porta temperature altissime. Il viaggio può essere abbinato ad una visita di Delhi.
Se vuoi farti organizzare le vacanze da overland
vieni a visitare il sito del nostro Tour Operator: http://bit.ly/1fdSjjs <<< CLICCA SUL LINK