La tartaruga di Kemp, un esemplare raro di testuggine dalla misura di 30 cm, è stato trovato morto sulla spiaggia di Woolacambe Beach, nel Devon. Gli esperti hanno però notato come non sia la prima tartaruga di questa rara specie ad essersi spiaggiata sulla costa inglese durante questo inverno.
Le Kemp erano sul punto di estinguersi negli anni ’80, a seguito della caccia e della raccolta di uova sulle spiagge del Messico, oltre che ad accidentali catture dovute alla pesca da strascico. Secondo il Dr Peter Richardson, manager per il programma della biodiversità marina del MCS, le tartarughe non possono sopravvivere nelle fredde acque inglesi.
E ha anche esortato le persone a fare molta attenzione quando si trovano nei pressi di una spiaggia, perché queste tartarughe possono sembrare morte ma in realtà sono ancora vive e in grado di essere salvate.La cosa più importante è non ributtarle in mare, ma chiamare le persone preposte alla raccolta. Anche in caso la tartaruga fosse morta, può essere utilizzata per la ricerca. Un caso simile si era presentato due settimane fa sulle coste del Galles, ma la tartaruga di Kemp era deceduta poche ore dopo il ritrovamento.
Altri casi di testuggini morte sono stati riportati in diverse zone costiere del Regno Unito: questo rappresenta, sotto un certo punto di vista, un bene, perché significa che è in atto il ripopolamento delle tartarughe di Kemp, ma allo stesso tempo bisogna capire per quale ragione alcune di esse finiscano morte sulle rive britanniche.