the great cloth diaper changeIl pannolino lavabile è una grande invenzione di cui poche persone sono a conoscenza, e per questo è stata indetta la Settimana Internazionale del Pannolino Lavabile (SIPL) dal 16 al 22 aprile. Promossa dall’Associazione Nonsolociripà, con la campagna di sensibilizzazione internazionale all’utilizzo dei pannolini lavabili si intende portare a conoscenza l’importanza e l’utilità dei pannolini lavabili, che permettono di ridurre in modo drastico il problema dei rifiuti legati ai pannolini non più utilizzabili: essi, infatti, non essendo riciclabili rappresentano un serio problema per lo smaltimento.

L’iniziativa è partita dagli Stati Uniti con il Great Cloth Diaper Change, ovvero il grande cambio di pannolini lavabili : il 21 Aprile in tutto il mondo si cercherà di battere il record di cambi simultanei di bambini con i pannolini lavabili. L’iniziativa è tesa a sensibilizzare i genitori su altri grandi vantaggi oltre a quelli ecologici costituiti da questa alternativa: prima di tutto, non vengono utilizzati agenti chimici, ma naturali, in modo da evitare irritazioni ai piccoli, poi il risparmio in termini economici, per una famiglia, è di oltre 1500 € per tutto l’arco di durata nell’impiego dei pannolini.

I pannolini lavabili sono anche più semplici da utilizzare rispetto a quelli tradizionali e durante la manifestazioni ci saranno dei volontari che mostreranno come fare, oltre ad illustrare le caratteristiche di questo prodotto. Le alternative valide per il rispetto dell’ambiente e della salute delle persone ci sono, ma spesso vengono fatte passare inosservate per tutelare dei forti interessi economici (come accade ormai da anni in campo energetico). Quello che possiamo fare è informarci e diffondere in modo capillare ciò di cui si è a conoscenza.

In Italia, l’iniziativa si terrà presso il Centro Commerciale Città Fiera di Udine.