Il guacamole è la famosa salsa messicana che accompagna di consueto i nachos o le quesadillas. È molto apprezzata in tutto il mondo, grazie soprattutto alla base dolce e saporita dell’avocado. Gli altri ingredienti dipendono dai diversi tipi di preparazione utilizzate nelle varie regioni del Messico. Il minimo comune denominatore per tutte le ricette è la sua origine: la salsa guacamole è infatti un’eredità culinaria lasciata dagli Aztechi, che già ne facevano uso quando vennero in contatto con gli spagnoli nel XVI secolo.
L’impasto di avocado (gli Aztechi lo chiamavano ahuaca-mulli, cioè “salsa di avocado”) era particolarmente gradito ai colonizzatori, che decisero di riportarlo in Europa. La versione odierna, infatti, non sembra discostare molto dall’originale, nonostante gli spagnoli non prestarono particolare attenzione alla trascrizione delle ricette.
Gli Aztechi ritenevano l’avocado un potente afrodisiaco ed è forse anche per questo che la sua popolarità crebbe rapidamente fra i colonizzatori iberici. Questo frutto possiede inoltre delle proprietà nutrizionali molto importanti, come i grassi monoinsaturi – che contrastano il diabete e difendono il cuore dal colesterolo LDL (quello cattivo) – le vitamine A, B1 e B2, il calcio e il potassio. Da non dimenticare il suo apporto di acido folico, una vitamina del gruppo B fondamentale per la protezione del feto durante la gravidanza: mezzo avocado ne possiede infatti circa 60 microgrammi, cioè un sesto del fabbisogno giornaliero.
Viste le molteplici variazioni sul tema della ricetta della salsa guacamole, adesso ne proponiamo una molto popolare e stimata.
Ingredienti:
2 Avocado (melgio se quello nero Hass)
1 cipolla piccola
½ cucchiaino di cumino in polvere
Succo di lime
200 grammi di pomodori maturi
Peperoncino fresco verde
1 spicchio d’aglio
Olio, sale e pepe q.b.
Preparazione:
Tagliate a metà gli avocado, eliminate il nocciolo centrale e spellateli. Fate a dadini la polpa e versatela in un recipiente, nel quale la ridurrete in poltiglia utilizzando una forchetta. Tritate finemente l’aglio, i peperoncini e la cipolla, fate a dadini i pomodori spellati e aggiungeteli al composto di avocado. Spolverate con pepe nero, cumino e sale, aggiungendo infine il succo di lime e la sua buccia grattugiata. Mescolate bene il tutto, unendo al composto un paio di cucchiai di olio d’oliva.
La salsa guacamole è pronta!