sarajevo turismo viaggio città vecchia ponte latinoSarajevo si sta riscoprendo sempre più meta turistica. Ecco quello che non potete assolutamente perdervi se visitate la città:
Città Vecchia – ovvero il centro storico di Sarajevo. Si presenta come un susseguirsi di vicoli acciottolati, impreziositi da moschee e botteghe in stile orientale. Avrete subito l’impressione di essere lontanissimi dall’Europa. Un’esperienza davvero suggestiva se si pensa che in pochi metri si può passare davanti ad chiesa cattolica, ad una chiesa ortodossa o una sinagoga e nel contempo avere come sottofondo la chiamata alla preghiera islamica.

Ponte latino – teatro di molti eventi storici, in primis quello che da molti è considerato il pretesto per lo scoppio della prima guerra mondiale ovvero l’assassinio dell’arciduca dell’Impero austro-ungarico Francesco Ferdinando per mano di Gavrilo Princip. Dopo la seconda guerra mondiale il Ponte Latino fu luogo di rifugio per gli ebrei.

Tra i musei citiamo:
Museo Storico Bosniaco – con le testimonianze storiche di Sarajevo.
Museo Nazionale – contenente il patrimonio naturale della Bosnia-Erzegovina. Il pezzo più importante sono sicuramente le ricostruzioni delle case di Sarajevo del XIX secolo in stile turco.


Museo del Tunnel di Sarajevo – Si può visitare il tunnel utilizzato per trasportare rifornimenti alla città assediata durante il conflitto che parte dal giardino di una casa (collocata vicino all’aeroporto).

Il consiglio, se avete più giorni a disposizione, è di non limitarvi a Sarajevo, ma visitare alcuni luoghi molto interessanti della Bosnia Erzegovina. Potrete visitare le cascate di Kravice (le più grandi dell’Erzegovina, 28 metri di salto); molto interessante dal punto di vista storico è un giro tra i ruderi post guerra (che ha segnato irrimediabilmente questo Paese), sappiate però che si tratta di una visita piuttosto impressionante.

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito di Overland Viaggi: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!