commerciale ecocompatibile atrio in austriaChe l’Austria sia uno dei paesi al mondo con la maggiore vena ambientalista lo si conferma con una recente iniziativa ecologica: la realizzazione di un centro commerciale interamente ecocompatibile. Accade nei pressi di Villach, in Carinzia, non lontano dal confine italiano.

Il centro commerciale, chiamato Atrio, prevede una struttura costruita con materiali ecologici ed è un complesso architettonico di assoluto rilievo, distribuito su oltre 40 mila metri quadrati. Il suo design futurista è stato studiato per integrarsi alla perfezione con l’ambiente circostante. Il valore aggiunto di Atrio, oltre che essere un capolavoro della bioedilizia, è rappresentato dall’utilizzo dell’energia geotermica per soddisfare circa la metà del proprio fabbisogno energetico. Grazie a dei pali trivellati (ben 652), la struttura è in grado di immagazzinare il calore della terra e di trasformarlo in energia, sfruttata a seconda delle stagioni: in estate per produrre aria fresca e in inverno per il riscaldamento.

Il risparmio nelle emissioni corrisponde a circa 500 tonnellate di anidride carbonica ogni anno, una cifra importante, se pensiamo che corrisponde a quanto viene rilasciato nell’atmosfera da autovetture le quali, nello stesso arco di tempo, percorrono tre milioni di chilometri. Tutto questo risparmio energetico senza far mancare comfort e ogni tipo di servizio moderno. Atrio è infatti stato premiato con riconoscimenti internazionali, come il Trigos Award per l’ecologia o l’Energy Globe Award. Oltre alla struttura esterna, i materiali ecocompatibili sono stati utilizzati anche per l’arredamento degli spazi interni.