parigi a 30km orariSembrava fosse una bufala, una di quelle notizie che vengono annunciate e poi smentite, ma alla fine sembra succederà davvero. Il comune di Parigi ha deciso di fissare il limite di velocità sulle sue strade a 30 Km/h.

Questa iniziativa, che ovviamente ha già scatenato una serie infinita di polemiche, rientra in un piano anti smog e di tutela dei ciclisti e dei pedoni. Parigi città ciclabile e pedonale, dunque, e i limiti serviranno ad incentivare le persone a lasciare a casa il proprio mezzo a motore, per utilizzare di più il trasporto pubblico (che quindi dovrebbe essere potenziato) e le proprie gambe.

parigi a 30km orari

Gli automobilisti sono sul piede di guerra perché, visto che già in alcune zone è in vigore il limite di velocità di 30 Km/h, temono una vera e propria catastrofe dal punto di vista del traffico: tempi di percorrenza raddoppiati o triplicati, macchine in perenne coda e rischi altissimi di prendere multe.

parigi a 30km orari

Questo discorso sarebbe interessante nel panorama italiano, dove non è neanche lontanamente ipotizzabile per i prossimi 100 anni, ma porterebbe notevoli vantaggi alle grandi città italiane, nelle quali andare in bicicletta senza rischiare ogni giorno la vita è una utopia.

parigi a 30km orari

Tornando a Parigi, sembra alquanto inverosimile vedere le moto che mantengono una velocità di 30 Km/h, restando incolonnate dietro a file di automobili. Ma al momento sembra che questa sia la direzione intrapresa, e probabilmente dei benefici reali, se ci dovessero essere, gli abitanti di una delle più belle città al mondo se ne accorgeranno solo con il tempo. L’unico indiscutibile giudice.