La Lapponia evoca sempre immagini di paesaggi incantati, di posti lontani abitati da popolazioni molto tradizionali e di condizioni climatiche estreme. Bene, avete mai pensato a percorrerla sugli sci da fondo, con un obiettivo degno dei primi esploratori? Raggiungere Capo Nord!
Parti con Overland per il Grande Nord>>
Questo skitrekking permette di sciare dalla Finlandia alla Norvegia, fino a Capo Nordkyn, la scogliera più settentrionale d’Europa, il Capo Nord autentico, quello sulla terraferma, a differenza della più turistica e famosa isola di Mageroy. Nonostante il periodo sia fine aprile, le condizioni climatiche potrebbero essere ancora ostili, ma le giornate sono lunghe e ci sono ancora probabilità di vedere le aurore boreali.
La bellezza di questo skitrekking, che parte da Nuorgam, un villaggio norvegese al confine con la Finlandia, sta nell’attraversare una serie di paesaggi cangianti e altamente suggestivi, quasi surreali, come la distesa bianca a perdita d’occhio dei monti di Ifjord. Non mancheranno ovviamente anche le attraversate dei fiordi su catamarano e la possibilità di visitare piccoli paesi e scoprirne le tradizioni.
Uno dei momenti salienti dello skitrekking è la salita sulla vetta del Sandfjellet, a quota 500 metri: da qui il panorama è spettacolare, un piccolo antipasto di quanto si può vedere a Capo Nord. La mitica fine settentrionale del continente europeo è un traguardo che, raggiunto sugli sci da fondo, aggiunge valore al viaggio, trasformandolo in una piccola impresa. La vista a 360° sul Mar di Barents, poi, rende il momento idilliaco.
Questo trekking con gli sci da fondo è anche un’ottima occasione per salire a bordo del Postale dei Fiordi Hurtigruten, sul quale vengono circumnavigate le coste settentrionale orientale del Finnmark, la regione di confine, selvaggia e aspra. Un viaggio in un’altra dimensione, alla scoperta di un mondo diverso, ancora dominato dalla natura e dalla sua bellezza.