
Il Soda Bread è conosciuto e diffuso anche in altre tradizioni (con le relative varianti) , a partire dalla limitrofa Irlanda del Nord, per arrivare anche negli Stati Uniti, attraverso Scozia e Inghilterra. Dall’altra parte, verso est, la Serbia conserva la tradizione del soda bread (chiamato cesnica), cui aggiunge anche un particolare rituale. Nell’impasto viene infatti inserita una moneta o un altro oggetto e poi si procede con la normale lavorazione e cottura. All’inizio della cena di Natale, la cesnica viene fatta ruotare in senso antiorario per tre volte e poi tagliata a fette e distribuita ai commensali. Si dice che chi trova la moneta (o l’oggetto inserito) avrà fortuna per tutto l’anno a venire.
Vediamo ora la ricetta del soda bread irlandese.
Ingredienti:
– 500g di farina bianca
– 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
– 1 cucchiaino di sale marino fino
– Circa 400 ml di latticello o fermenti lattici vivi per yogurt
– Un po’ di latte, se necessario
– Sesamo
Preparazione:
Setacciate la farina e il bicarbonato di sodio in una terrina capiente e aggiungete il sale. Fate un buco nel centro e versare il latticello, mescolando contemporaneamente. Se necessario, aggiungete un cucchiaio o due di latte per amalgamare il composto, formando un impasto morbido e appiccicoso. Ponetelo ora su una superficie di lavoro leggermente infarinata e impastate delicatamente per circa un minuto, giusto il tempo di dare vita a una palla: è infatti necessario mettere in forno mentre il bicarbonato sta ancora svolgendo il suo lavoro. Mettete l’impasto tondo su una teglia leggermente infarinata, decoratelo con il sesamo e spolverate con altra farina. Segnate una croce profonda con un coltello dalla lama seghettata, con un taglio che occupa circa i due terzi della superficie del pane. Mettete ora in forno preriscaldato a 200 ° C e cuocete per 40-45 minuti, fino a quando la pagnotta emette un suono sordo se battuta da sotto. Raffreddate su una gratella se volete una crosta croccante, oppure avvolgere in un canovaccio pulito se si preferisce una crosta morbida. È consigliato consumare il soda bread mentre è ancora caldo.